Östersund -2. Presentazione Bielorussia [Femminile]

Östersund -2. Presentazione Bielorussia [Femminile]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Guida femminile

Östersund -2. Presentazione Bielorussia [Femminile]

Dopo un lungo periodo di difficoltà il movimento bielorusso è tornato al vertice del biathlon femminile grazie a Darya Domracheva, la quale è tra le favorite - se non LA favorita - per vincere la Sfera di cristallo 2013/2014.

Nessuna sorpresa in campo bielorusso. Sono state convocate per Östersund le cinque atlete più utilizzate nella scorsa stagione.

SELEZIONATE PER ÖSTERSUND
DOMRACHEVA Darya (1986)
DUBAREZAVA Nastassia (1985)
KALINCHIK Liudmila (1982)
PISAREVA Nadzeya (1988)
SKARDINO Nadezhda (1985)


Darya Domracheva è diventata negli ultimi anni una star del biathlon e un'autentica icona in patria al pari della tennista Victoria Azarenka.

La ventisettenne di Minsk è però reduce da una stagione al di sotto delle altissime aspettative. Dopo l'eccellente 2011/2012 era la favorita d'obbligo per la conquista della Sfera di cristallo, ma a conti fatti il suo 2012/2013 è stato inferiore all'annata precedente.

Infatti se due inverni orsono aveva battagliato ad armi pari con Magdalena Neuner fino a marzo, nell'ultimo ha di fatto alzato bandiera bianca nella lotta con Tora Berger già nel mese di febbraio.

Per giustificarsi Domracheva ha spesso attaccato la preparazione dei propri materiali, di conseguenza durante la off-season ha deciso di cambiare skiman. Il rapporto con il francese Olivier Gonon si è interrotto e, dopo aver tentato invano di ingaggiare uno skiman italiano, ha deciso di ripiegare sul norvegese Ivar Ulekleiv.

Al riguardo un addetto ai lavori molto attendibile vicino all'ambiente transalpino ha rivelato che test effettuati da Gonon in persona per verificare l'effettiva competitività degli sci avrebbero mostrato come la preparazione fosse di altissimo livello. Indi per cui le pubbliche critiche dell'atleta sarebbero state ingenerose e fuori luogo.

La lettura è verosimile perché la vera grande differenza tra la Domracheva del 2011/2012 e quella del 2012/2013 è stata al poligono, dove la precisione è calata quasi del 5%. Sostanzialmente verrebbe da dire che la bielorussa anziché lamentarsi dei propri sci avrebbe dovuto preoccuparsi della regressione al tiro.

Vedremo come si presenterà "Dasha" nel nuovo inverno. La qualità nel fondo infatti non è in discussione e se le percentuali dovessero essere simili a quelle di due anni orsono, allora Darya sarebbe la favorita per la conquista della Sfera di cristallo.

Alla voce tiro c'è invece poco da insegnare alla seconda forza del team bielorusso. Nadezhda Skardino è infatti una splendida tiratrice e ha costruito in piazzola tutte le sue fortune. L'obiettivo della ventottenne sarà ripetere quanto di buono fatto nella scorsa stagione dove, oltre a diversi piazzamenti nella top ten, ha ottenuto anche il primo podio della carriera.

Nastassia Dubarezava ha invece caratteristiche completamente opposte a Skardino con cui condivide solo mese e anno di nascita (marzo 1985). L'ex fondista convertita al biathlon non ha certo nel tiro il suo punto forte, ma nelle giornate di grazia in questa componente potrà presentarsi nella top ten. Il problema è che tra il 2011/2012 e il 2012/2013 la precisione, soprattutto a terra, è scesa notevolmente e il rendimento ne ha risentito di conseguenza.

Liudmila Kalinchik, veterana del team, mirerà a raccogliere punti con continuità grazie al suo rendimento da "formichina", tuttavia potrebbe essere scavalcata nel rendimento dalla più giovane e interessante Nadzeya Pisareva, ragazza sinora falciata da malanni a ripetizione. La venticinquenne non è ancora riuscita a esprimere appieno il suo potenziale dimostrando, nelle rare occasioni in cui la si è vista in salute, di poter ambire alle prime 20 posizioni nel caso dovesse essere assistita dal tiro in piedi.

 

LE 5 CONVOCATE PER ÖSTERSUND IN PILLOLE

DOMRACHEVA Darya
ANNI: 27
VITTORIE: 12
PODI: 46
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 2^ (11/12 e 12/13)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 81% - Piedi 75%

SKARDINO Nadezhda
ANNI: 28
VITTORIE: 0
PODI: 1
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 18^ (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 88% - Piedi 93%

DUBAREZAVA Nastassia
ANNI: 28
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 7° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 33^ (2011/2012)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 77% - Piedi 66%

KALINCHIK Liudmila
ANNI: 31
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 5° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 27^ (2009/2010)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 86% - Piedi 76%

PISAREVA Nadzeya
ANNI: 25
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 20° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 63^ (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 88% - Piedi 71%



BIELORUSSIA - VITTORIE IN COPPA DEL MONDO
25

BIELORUSSIA
- ULTIMO SUCCESSO
7 marzo 2013, Darya Domracheva, IN Sochi

BIELORUSSIA - STRISCIA SENZA VITTORIE

4 gare

3
Consensi sui social