Östersund -6. Presentazione Canada [Maschile]

Östersund -7. Presentazione Canada [Maschile]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Guida maschile

Östersund -6. Presentazione Canada [Maschile]

Le presentazioni del biathlon continuano con il Canada che lo scorso anno è riuscito a spezzare il monopolio europeo nel circuito maschile conquistando una clamorosa vittoria proprio a Östersund.

La federazione canadese ha scelto di convocare direttamente solo 2 uomini per la Svezia, delegando la decisione riguardo il terzo e ultimo pettorale alle competizioni di Ibu Cup di Idre dove sei atleti si giocheranno l'unico posto al Sole.

DI SEGUITO LA PRESENTAZIONE DEL CANADA AL MASCHILE, PER IL SETTORE FEMMINILE È SUFFICIENTE CLICCARE SU QUESTE PAROLE

SELEZIONATI PER ÖSTERSUND
LE GUELLEC Jean-Philippe (1985)
PERRAS Scott (1983)

Jean-Philippe Le Guellec, leader del movimento canadese, è uno degli atleti più incostanti del circuito maschile ed è capace di alternare prestazioni di livello assoluto ad altre a dir poco pessime. Nonostante non sia un manifesto di solidità, uno dei suoi picchi ha scritto la storia del biathlon.

Infatti l'1 dicembre 2012 il ventottenne nativo dell'Ontario si è clamorosamente imposto nella sprint di Östersund, diventando quindi il primo biathleta non europeo a conquistare un successo nella Coppa del Mondo maschile. 

I sogni di gloria del Canada passano quindi attraverso gli eventuali exploit di Le Guellec che ad agosto ha sorprendentemente annunciato la sua intenzione di ritirarsi, neppure trentenne, al termine dell'annata olimpica. Ufficialmente la motivazione è "iniziare una nuova avventura professionale", ma leggendo tra le righe si può evincere una mancanza di motivazioni. Si vedrà se sarà in grado di regalarsi un "Canto del cigno".

La seconda forza del movimento canadese è Scott Perras, reduce dalla miglior annata della sua carriera. Il trentenne di Regina ha ottenuto un inopinato piazzamento nella top ten. Si tratta però di un risultato difficilmente ripetibile e più plausibilmente il suo obiettivo principale sarà quello di proporsi con costanza in zona punti.

Per l'ultimo pettorale ci sarà una lotta furibonda tra sei uomini nelle gare di Ibu Cup di Idre (23-24 novembre). Se fosse in salute Brendan Green non dovrebbe avere problemi ad accaparrarselo. Il ventisettenne è potenzialmente la seconda punta canadese in quanto vanta diverse presenze nella top-20 con due puntate nella top ten, tuttavia ha perso tutto il 2012/13 a causa di seri problemi di salute.

L'atleta di Hay River si era operato ad aprile 2012 nel tentativo di risolvere l’ernia del disco che lo tormentava da mesi. L’intervento però non è riuscito e ha costretto lo sfortunato nordamericano a tornare sotto i ferri in agosto, impedendogli di gareggiare durante lo scorso inverno. 

In un test effettuato a Canmore Green però non ha impressionato e anzi i risultati della competizione interna indicano Nathan Smith come favorito per essere il terzo canadese a Östersund. Il ventottenne avrebbe come massima ambizione quella di fare saltuariamente capolino in zona punti.

Lo stesso vale per il ventisettenne Marc-André Bedard, rimasto però lontano da Smith nel suddetto test. Ancora più indietro sono finiti i figli degli anni '90 Macx Davies, Christian Gow e Scott Gow, i quali, a meno di una repentina inversione di tendenza, cominceranno l'inverno nel circuito cadetto.

 

I 2 CONVOCATI PER ÖSTERSUND IN PILLOLE

LE GUELLEC Jean Philippe
ANNI: 28
VITTORIE: 1
PODI: 1
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 30° (2009/2010)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 94% - Piedi 73%

PERRAS Scott
ANNI: 30
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 10° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 54° (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 82% - Piedi 76%

 

I 6 PER L'IBU CUP IN PILLOLE

BEDARD Marc-Andrè
ANNI: 27
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 20° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 89° (2009/2010)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 84% - Piedi 75%

DAVIES Macx
ANNI: 21
MAI AL VIA IN COPPA DEL MONDO IN CARRIERA
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 85% - Piedi 70%

GOW Christian
ANNI: 20
MAI AL VIA IN COPPA DEL MONDO IN CARRIERA
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 80% - Piedi 68%

GOW Scott
ANNI: 23
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 29° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 77° (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 87% - Piedi 74%

GREEN Brendan
ANNI: 27
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 9° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 39° (2011/2012)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Nessuna gara disputata
PERCENTUALI 2011/2012: Terra 88% - Piedi 84%

SMITH Nathan
ANNI: 28
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 38° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 103° (2011/2012)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 80% - Piedi 84%

 

CANADA - VITTORIE IN COPPA DEL MONDO
1

CANADA - ULTIMO SUCCESSO
1 dicembre 2012, Jean Philippe Leguellec, SP Östersund

CANADA - STRISCIA SENZA VITTORIE

24 gare

3
Consensi sui social