Östersund -6. Presentazione Canada [Femminile]

Östersund -7. Presentazione Canada [Femminile]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Guida femminile

Östersund -6. Presentazione Canada [Femminile]

Le presentazioni del biathlon continuano con il Canada, la cui leader, Zina Kocher, è solita alternare stagioni brillanti ad annate negative e lo scorso anno non ha certo rubato l'occhio...

La federazione canadese ha scelto di convocare direttamente solo 2 donne per Östersund, delegando la decisione riguardo il gli ultimi due pettorali alle competizioni di Ibu Cup di Idre dove quattro atlete si giocheranno gli ultimi due posti.

DI SEGUITO LA PRESENTAZIONE DEL CANADA AL FEMMINILE, PER IL SETTORE MASCHILE È SUFFICIENTE CLICCARE SU QUESTE PAROLE

SELEZIONATE PER ÖSTERSUND
KOCHER Zina (1982)
CRAWFORD Rosanna (1988)

Le fortune del Canada dipendono principalmente dalla competitività di Zina Kocher, reduce da un 2012/13 completamente anonimo. Proprio per questa ragione si potrebbe scommettere su un suo ritorno al vertice nell'annata olimpica.

La trentunenne dell'Alberta ha sviluppato la curiosa tendenza di alternare stagioni orribili ad altre di altissimo livello. Al riguardo lo stimolo dei Giochi olimpici potrebbe favorire un nuovo rimbalzo dell'ultima biathleta canadese capace di salire sul podio.

Un test svolto a Canmore nei giorni scorsi sembra avvalorare l'ipotesi dell'ennesima resurrezione di Kocher in quanto ha tenuto un passo sugli sci stretti analogo a quello di Anastasiya Kuzmina. Se la condizione atletica sarà quella migliore, allora la nordamericana potrà ambire alla top ten, a patto però di essere supportata dalla precisione. Infatti il poligono, soprattutto in piedi, non è propriamente la specialità della casa.

Riguardo il Canada vi è molta curiosità attorno a Rosanna Crawford, lo scorso anno capace di proporsi a ripetizione nelle prime 30 posizioni prima di subire un calo (favorito anche da alcuni malanni di salute). La venticinquenne, sorella minore dell'ex fondista Chandra, è quindi attesa a una conferma per capire se l'ottimo dicembre 2012 è stato il prologo di una possibile crescita, oppure un semplice periodo di grazia.

Il terzo e il quarto pettorale per Östersund verranno assegnati sulla base dei risultati delle gare di Ibu Cup di Idre (23 e 24 novembre). Alla luce della caratura delle atlete coinvolte è verosimile pronosticare come favorite per i posti in Coppa del Mondo due ragazze che condividono il nome di battesimo.

Megan Heinicke e Megan Imrie hanno nelle loro corde la possibilità di ottenere piazzamenti in zona punti in serie. La prima, 25 anni, si è imposta come terza forza del team nell'ultimo inverno sfruttando una stagione disgraziata della seconda, classe 1986, che nel 2011-'12 aveva invece impressionato in positivo nonostante evidenti lacune nel tiro in piedi.

Tenteranno di far saltare le gerarchie la promettente ventenne Julia Ransom (mai vista in Coppa del Mondo) e la ventiduenne Audrey Vaillancourt che, seppur limitata sugli sci stretti, può essere considerata la miglior tiratrice del movimento.

 

LE 2 CONVOCATE PER ÖSTERSUND IN PILLOLE

KOCHER Zina
ANNI: 31
VITTORIE: 0
PODI: 1
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 19^ (2011/2012)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 78% - Piedi 62%

CRAWFORD Rosanna
ANNI: 25
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 12° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 44^ (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 80% - Piedi 83%

 

LE 4 PER L'IBU CUP IN PILLOLE

HEINICKE Megan
ANNI: 25
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 21° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 65^ (2009/2010)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 83% - Piedi 75%

IMRIE Megan
ANNI: 27
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 17° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 51^ (2011/2012)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 86% - Piedi 60%

RANSOM Julia
ANNI: 20
MAI AL VIA IN COPPA DEL MONDO IN CARRIERA
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 83% - Piedi 78%

VAILLANCOURT Audrey
ANNI: 22
VITTORIE: 0
PODI: 0
MAI IN ZONA PUNTI IN COPPA DEL MONDO
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 84% - Piedi 86%

 

CANADA - VITTORIE IN COPPA DEL MONDO
5

CANADA - ULTIMO SUCCESSO
23 febbraio 1994, Myriam Bedard, SP Lillehammer

CANADA - STRISCIA SENZA VITTORIE

451 gare (Striscia più lunga di sempre)

3
Consensi sui social