
Seguite insieme a noi, attraverso il Live Timing dell'IBU le staffette valide per i campionati mondiali. L'Italia va a caccia di una medaglia nelle prova femminile.
Dopo aver passato al vaglio diverse ipotesi, lo staff tecnico italiano ha deciso di confermare al lancio della staffetta femminile Lisa Vittozzi. In seconda frazione ci sarà invece Nicole Gontier, in terza Dorothea Wierer e in chiusura Federica Sanfilippo. L'Italia si presenta all'appuntamento più importante della stagione (almeno per quanto riguarda il format), non da favorita per la vittoria ma con tutte le carte in regola per mettersi al collo una medaglia. In un'ipotetica griglia di partenza la Germania partirebbe sicuramente in pole position, mentre alle sue spalle Norvegia, Svezia e Italia scatterebbero dalla seconda fila. Nella lotta per il podio non vanno però escluse la Francia, la Slovacchia e la Russia.
Nella staffetta maschile il lancio spetterà a Lukas Hofer. Thomas Bormolini e Giuseppe Montello sono invece impegnati nelle frazioni centrali, mentre Dominik Windisch è stato schierato nel solito ruolo di finalizzatore. Tra gli uomini i valori in campo vedono la Norvegia favorita per la vittoria davanti alla Francia. Potranno tuttavia lottare per le medaglie anche Germania, Russia e i padroni di casa della Svezia.
Staffetta F WCH Östersund (SWE)
Mondiali Östersund
Biathlon: la Norvegia vince il derby scandinavo nella Staffetta Femminile
Sabato 16 Marzo 2019Mondiali Östersund
Biathlon: Staffette di Östersund LIVE! Start list e azzurri in gara
Venerdì 15 Marzo 2019Staffetta M WCH Östersund (SWE)
Mondiali Östersund
Biathlon: Staffette di Östersund LIVE! Start list e azzurri in gara
Venerdì 15 Marzo 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
112