La mass start femminile di Ruhpolding ha avuto un'unica padrona, Darya Domracheva, dimostratasi quest'oggi inarrivabile per tutte le avversarie. Il successo odierno è peraltro oltremodo significativo per la ventottenne di Minsk.
La prova dell'assolutà superiorità odierna della bielorussa è arrivata nel quarto giro. Domracheva è uscita dal terzo poligono, dove ha sbagliato due volte, in undicesima piazza con un ritardo di 20" dalla vetta.
Nonostante questo handicap Dasha si è presentata alla sessione finale con un margine di 10" sulla concorrente più vicina, chiudendo definitivamente il discorso con un tiro pulito e trasformando gli ultimi 2,5 km in una passerella.
Il successo odierno rappresenta una pietra miliare poiché è l'ottavo nella carriera di Domracheva nelle mass start. Significa avere eguagliato Magdalena Neuner come atleta più vincente di sempre in questo format di gara.
La Germania può comunque sorridere poiché è arrivato il primo podio della carriera di Franziska Preuß. La bavarese, classe 1994, si è piazzata seconda in rimonta grazie a un ultimo giro oltremodo incisivo in cui ha staccato le avversarie che la precedevano. Peraltro la talentuosa teutonica ha sempre detto di considerare Ruhpolding il proprio tracciato preferito e già lo scorso anno aveva sfiorato la top-three in questo contesto.
Terza piazza per la sempre più convincente Veronika Vitkova che in volata ha avuto la meglio su Valj Semerenko e Anais Bescond. La leader della classifica generale Kaisa Mäkäräinen ha concluso settima mancando quattro bersagli e in generale senza mai dare l'impressione di poter competere con Domracheva.
In casa Italia si registra l'ottima prestazione di Nicole Gontier (0+1+0+1) classificatasi decima e arrivata in corsa per il podio all'ultimo poligono. La valdostana si è presa la soddisfazione di superare a parità di errori Dorothea Wierer (0+1+1+0), tredicesima. Karin Oberhofer (2+0+0+2) ha invece concluso diciassettesima.
In classifica generale di Coppa del Mondo Mäkäräinen rimane pettorale giallo con 558 punti, ma Domracheva si porta a 500. Di conseguenza la tappa bavarese ha sostanzialmente dimezzato il divario fra le due dopo Oberhof. Valj Semerenko è sempre terza con 452, mentre Vitkova (427) sale al quarto posto scavalcando Wierer, quinta, a 423.
RUHPOLDING - MASS START FEMMINILE
1. DOMRACHEVA Darya [BLR] (1+0+2+0) 35'17"5
2. PREUß Franziska [GER] (0+1+1+0) a 16"5
3. VITKOVA Veronika [CZE] (1+1+1+0) a 22"9
4. SEMERENKO Valj [UKR] (1+0+1+0) a 23"3
5. BESCOND Anais [FRA] (1+0+0+0) a 24"2
6. NOWAKOWSKA-ZEMNIAK Weronika [POL] (0+0+1+0) a 33"0
7. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (1+0+2+1) a 40"6
8. VIROLAYNEN Daria [RUS] (0+0+1+1) a 41"5
9. SOUKALOVA Gabriela [CZE] (1+0+1+1) a 44"2
10. GONTIER Nicole [ITA] (0+1+0+1) a 46"9
Clicca qui per i risultati completi.
Per quanto riguarda lo schedule, nel pomeriggio è prevista la mass start maschile. Settimana prossima si gareggia ad Anterselva, Italia. Giovedì 22 la sprint maschile, venerdì 23 l'analoga competizione femminile.
Mass Start Femminile Ruhpolding (GER)
Biathlon - Ruhpolding
Darya Domracheva domina la mass start di Ruhpolding ed eguaglia Magdalena Neuner
Domenica 18 Gennaio 2015Biathlon - Ruhpolding
A Ruhpolding va in scena la prima "Grande Classica" del biathlon [Presentazione Femminile]
Martedì 13 Gennaio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3