La Norvegia vince la staffetta maschile di Anterselva davanti a Germania e Francia

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Anterselva

La Norvegia vince la staffetta maschile di Anterselva davanti a Germania e Francia

La Norvegia maschile chiude in bellezza un weekend di Anterselva sinora sottotono andando a vincere in rimonta la staffetta.

Il quartetto scandinavo ha potuto finalmente schierarsi in formazione tipo con Ole Einar Bjørndalen, Tarjei, Johannes Thingnes ed Emil Hegle Svendsen.

Alle prime due frazioni non esaltanti ha fatto seguito un'impressionante prova dei più giovane dei fratelli Bø, capace di spostare prepotentemente gli equilibri in favore dei norvegesi. Svendsen ha poi completato l'opera risultando perfetto al tiro.

Piazza d'onore per la Germania, formata da Erik Lesser, Daniel Böhm, Arnd Peiffer e Simon Schempp. I tedeschi si sono resi protagonisti di una solida prestazione di squadra che però non è stata sufficiente per avere ragione della più quotata Norvegia.

Il podio è stato completato dalla Francia, orfana di Martin Fourcade. Simon Fourcade, Quentin Fillon Maillet, Simon Desthieux e Jean Guillaume Beatrix sono sempre rimasti nelle posizioni di vertice e nel finale sono riusciti ad avere ragione dell'Austria, costretta ad accontentarsi della quarta piazza.

Delusa di giornata la Russia, priva di Anton Shipulin, finita quinta appena davanti alla Repubblica Ceca. Pertanto le prime sei dell'odierna staffetta sono le stesse di quella di Ruhpolding. Il fatto non sorprende poiché in condizioni normali questi Paesi sono nettamente superiori al resto del mondo.

L'Italia ha raddrizzato strada facendo una gara con un inizio da incubo. Al lancio Christian De Lorenzi aveva dovuto percorrere due giri di penalità dopo il tiro a terra, quindi Lukas Hofer ha a sua volta imboccato due volte l'anello di penalità. Tuttavia Thomas Bormolini e Dominik Windisch sono stati in grado di risalire la china fino a una più che dignitosa decima piazza.

Anterselva - STAFFETTA MASCHILE
1. NORVEGIA [NOR] (0+5) 1:15'36"7
2. GERMANIA [GER] (0+7) a 4"6
3. FRANCIA [FRA] (0+5) a 42"0
4. AUSTRIA [AUT] (0+7) a 49"8
5. RUSSIA [RUS] (0+6) a 58"5
6. REP.CECA [CZE] (0+8) a 1'13"1

Clicca qui per i risultati completi.

Per quanto riguarda lo schedule, nel pomeriggio è prevista la staffetta femminile. La Coppa del Mondo si prende un weekend di pausa poiché si ricomincerà il 6 febbraio a Nove Mesto na Morave (in Repubblica Ceca).

Tuttavia nei prossimi giorni ci saranno diverse gare diluite in svariate manifestazioni, soprattutto gli Europei di Otepää (28 gennaio - 3 febbraio) valevoli anche per l'Ibu Cup. Vi saranno inoltre anche le Universiadi di Brezno-Osrblie e lo European Youth Olympic Festival.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in biathlon

La Coppa del Mondo torna a Pokljuka: le startlist delle Short Individual d'apertura con il forfait di Lukas Hofer

La Coppa del Mondo torna a Pokljuka: le startlist delle Short Individual d'apertura con il forfait di Lukas Hofer

Penultimo appuntamento stagionale per la Coppa del Mondo di biathlon che fa tappa a Pokljuka (Slo), dove le condizioni meteo avverse hanno già costretto l'IBU a rivoluzionare il programma, modificando format di gara e invertendo il calendario. Ecco le startlist delle Short individual di giovedì, nelle quali spicca l'assenza di Lukas Hofer: il faro azzurro Tommaso Giacomel alla ricerca di un altro podio.