Völkl Gioco dei Podi 2024/25: a Saalbach lo spettacolo dei Mondiali di sci alpino con punti... triplicati

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Fantasy GamesGioco dei podi

Völkl Gioco dei Podi 2024/25: a Saalbach lo spettacolo dei Mondiali di sci alpino con punti... triplicati

Archiviate le gare di Coppa del Mondo di Schladming e Courchevel, è tempo di proiettarsi verso il momento topico della stagione: i campionati del mondo, che scatteranno martedì con il parallelo a squadre e per i predictor del Gioco dei Podi di NEVEITALIA da giovedì 6 febbraio, quando è in programma il Super-G femminile. I pronostici sono già aperti.

Clicca qui per pronosticare le gare di Saalbach!

Dopo le tre “night race” della scorsa settimana, tra Schladming e Courchevel, la nuova classifica del Gioco dei Podi by Völkl vede sempre al comando michele paolo con 212 pti e un vantaggio di otto lunghezze nei confronti di Matteo Ottonelli, mentre Vincenzo Rizzi è 3° a quota 198, a -14 pti dalla vetta. Classifica dunque corta ma non cortissima come accaduto in edizioni passate, ma tutto assolutamente ancora in gioco, dal momento che all’orizzonte si profilano gli attesissimi Mondiali di Saalbach e l’ultima parte di Coppa del Mondo.

Nelle tre gare valide per la dodicesima tappa del Gioco dei Podi, con il doppio appuntamento tecnico degli uomini sulla “Planai” di Schladming e le donne impegnate nello slalom di Courchevel, non ci sono stati podi indovinati, ma diversi giocatori hanno centrato due posizioni su tre, totalizzando 10 pti. Cancellata invece la Discesa libera maschile in programma domenica 2 febbraio a Garmisch: la gara è già stata ricollocata in calendario dalla FIS e si terrà il 7 marzo a Kvitfjell (Nor). Come sempre si potranno rivedere le proprie scelte degli atleti pronosticati sul podio fino a cinque minuti prima della gara.

A Saalbach è tutto pronto per l’inizio dei campionati del mondo, che prenderanno il via ufficialmente martedì 4 febbraio con il parallelo a squadre e per i predictor del Gioco dei Podi da giovedì 6 febbraio, con il Super-G femminile. Tutte le news, gli aggiornamenti, i convocati e le dichiarazioni dei protagonisti saranno seguite minuto per minuto dalla redazione di NEVEITALIA. Come da regolamento, in occasione delle prove iridate i punti validi per la classifica generale saranno... triplicati. In queste gare, ogni posizione indovinata avrà il valore di 15 (quindici) punti, mentre se si segnalerà un atleta salito sul podio, ma in posizione errata, si conquisteranno 6 (sei) punti. Totale raggiungibile in queste gare, quindi, di 45 punti. Come sempre ogni pronostico sarà fondamentale in ottica vittoria finale e le gare di Saalbach rivoluzioneranno nuovamente la graduatoria.

IL PROGRAMMA DEI MONDIALI DI SAALBACH (AUT):

Martedì 04 febbraio
15:15 – Parallelo a squadre (NON valido per il Gioco dei Podi)

Giovedì 06 febbraio

11:30 – Super-G femminile

Venerdì 07 febbraio

Ore 11:30 – Super-G maschile

Sabato 08 febbraio

Ore 11:30 – Discesa libera femminile

Domenica 09 febbraio

Ore 11:30 – Discesa libera maschile

Martedì 11 febbraio

Ore 10:00 e 13:15 – Combinata a squadre femminile (NON valida per il Gioco dei Podi)

Mercoledì 12 febbraio

Ore 10:00 e 13:15 – Combinata a squadre maschile (NON valida per il Gioco dei Podi)

Giovedì 13 febbraio

Ore 09:45 e 13:15 – Gigante femminile

Venerdì 14 febbraio

Ore 09:45 e 13:15 – Gigante maschile

Sabato 15 febbraio

Ore 09:45 e 13:15 – Slalom femminile

Domenica 16 febbraio

Ore 09:45 e 13:15 – Slalom maschile

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social