Völkl Gioco dei Podi 2024/25: tra Crans-Montana e Sestriere una tappa storica per lanciare il finale di stagione

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci AlpinoGioco dei podi

Völkl Gioco dei Podi 2024/25: tra Crans-Montana e Sestriere una tappa storica per lanciare il finale di stagione

Un weekend da ricordare, che rimarrà nella storia della Coppa del Mondo e del Gioco dei Podi di NEVEITALIA, sia per i risultati sportivi con le imprese di Brignone, Shiffrin e dei fenomeni elvetici, che per i podi indovinati dai predictor. Il finale di stagione si è aperto con i botti, ma la corsa alla sfera di cristallo è ancora lunga: prossimo appuntamento tra Kvitfjell e Kranjska Gora, i pronostici sono già aperti.

Clicca qui per pronosticare le prossime gare!

Cinque gare che entrano nella storia, dal 100° trionfo di Mikaela Shiffrin alla doppietta da sogno di Federica Brignone a Sestriere, per lanciare la volata al finale di Coppa del Mondo, senza dimenticare il dominio del “dream team” svizzero sulle nevi di Crans-Montana. Tappa storica anche per il Gioco dei Podi, con ben 43 centri, il bottino nettamente più alto nell’intera storia del gioco.

Due predictor hanno indovinato il podio del primo gigante di Sestriere, vinto da una fantastica Federica Brignone su Alice Robinson e la norvegese Stjernesund; poi sabato ecco 11 centri per il bis sulle nevi piemontesi, con la “Tigre” ancora davanti a tutte per una doppietta da sogno a precedere Gut-Behrami e la neozelandese. Nella stessa giornata la tripletta svizzera di Von Allmen, Odermatt e Monney nella Discesa libera di Crans Montana ha regalato la bellezza di 30 centri per i nostri utenti.

Un vero e proprio jackpot, con la nuova classifica che vede al comando sempre Pacgiu con 353 pti e un vantaggio di sole tre lunghezze nei confronti di CT1986, tornato in seconda piazza con il sorpasso su Matteo Ottonelli, che completa il podio virtuale con 346 pti.

Prossima fermata tra Kvitfjell (Nor) e Kranjska Gora (Slo): il settore femminile sarà impegnato in Norvegia dove andranno in scena due Discese libere (venerdì e sabato) e un Super-G (domenica), con partenza fissata sempre alle 10.30. Tre gare fondamentali in ottica Coppa del Mondo per Federica Brignone ma anche per tutti i nostri predictor. Gli uomini saranno invece di scena a Kranjska Gora, per una grande classica del Gigante, in programma sabato alle 9.30, mentre domenica ci sarà lo Slalom, sempre al medesimo orario.

IL PROGRAMMA DELLE PROSSIME GARE DI COPPA DEL MONDO

Venerdì 28 febbraio

Ore 10:30 – Discesa libera femminile Kvitfjell (Nor)

Sabato 1 marzo

Ore 09:30/12:30 - Gigante maschile Kranjska Gora (Slo)

Ore 10:30 – Discesa libera femminile Kvitfjell (Nor)

Domenica 2 marzo

Ore 9:30/12:30 – Slalom maschile Kranjska Gora (Slo)

Ore 10:30 – Super-G femminile Kvitfjell (Nor)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre
Crans Montana
Informazioni turistiche

Crans Montana

Crans Montana