La coppia di artistico canadese composta da Meagan Duhamel ed Eric Radford ha confermato l'imbattibilità stagionale dominando da un capo all'altro il programma corto della diciassettesima edizione dei Campionati dei Quattro Continenti, ospitati dal Mokdong Ice Rink di Seoul.
La superiorità dei vincitori dell'ultima finale del Grand Prix è stata schiacciante su ogni fronte, al punto che in ben cinque dei sette elementi obbligatori presentati si sono rivelati i migliori in assoluto della competizione. Nell'occasione, gli allievi di Richard Gauthier hanno migliorato il primato stagionale, ovviamente già di loro proprietà, ma soprattutto sono riusciti ad alzare il livello dell'asticella sulle componenti del programma. A conti fatti, sul fronte tecnico non c'è stata proprio partita, ma non può essere tutto ricondotto al triplo lutz in parallelo ben completato in quanto ogni elemento è stato impeccabilmente eseguito.
Duhamel/Radford hanno preceduto con ampio margine le tre coppie cinesi iscritte all'evento, mettendo una chiara ipoteca sul secondo successo in carriera nei Four Continents.
In seconda posizione, con quasi sei punti di distacco, si sono attestati Cheng Peng e Hao Zhang, che hanno regolato di stretta misura Wenjing Sui e Cong Han, mai sconfitti in passato in un programma di gara dei Campionati dei Quatro Continenti. Sia gli uni che gli altri non hanno commesso rilevanti sbavature, eccezion fatta per i problemi, peraltro non nuovi, sulla trottola in parallelo. Rispetto al recente passato, la chiave di volta per Peng/Zhang è stata rappresentata dall'ottima esecuzione del triplo toeloop in parallelo da parte di Peng, mentre, per quanto riguarda Sui/Han, penalizzati rispetto ai compagni di allenamento da valutazioni meno competitive sulle componenti del programma, vanno rimarcati il migliore triplo twist e il migliore salto lanciato (triplo flip) della gara.
Subito dietro, si sono piazzati Qing Pang/Jian Tong, al ritorno in gara dopo quasi dodici mesi di inattività agonistica. I veterani cinesi sono stati penalizzati da un passaggo a vuoto di Tong sul triplo toeloop in parallelo, atterrato appoggiando due mani sul ghiaccio, ma nel complesso la prestazione può essere ritenuta soddisfacente, nonostante il programma odierno debba essere ancora rifinito in vari passaggi.
La quinta posizione è stata conquistata dagli statunitensi Alexa Scimeca/Chris Knierim, autori di una prova competitiva, impreziosita da un triplo twist dall'altezza siderale, ma macchiata dall'abituale passaggio a vuoto sul salchow in parallelo, completato solamente doppio da Knierim. In ogni caso, i campioni nazionali a stelle e strisce si sono spinti per la prima volta in carriera oltre i trenta punti nella somma delle componenti del programma facendo segnare il migliore punteggio stagionale di una coppia statunitense in ambito internazionale.
A seguire, Lubov Ilushechkina/Dylan Moscovitch, come avvenuto nei recenti Campionati nazionali canadesi, hanno avuto la meglio su Kirsten Moore-Towers/Michael Marinaro, che però hanno ridotto il gap a meno di un punto facendo partita patta sul versante tecnico.
Il programma libero si disputerà sabato.
CLASSIFICA PROGRAMMA CORTO
01) CAN - Meagan DUHAMEL / Eric RADFORD
75.67 (41.07|34.60) migliore prestazione stagionale
02) CHN - Cheng PENG / Hao ZHANG
69.81 (36.76|33.05)
03) CHN - Wenjing SUI / Cong HAN
69.19 (37.33|31.86)
04) CHN - Qing PANG / Jian TONG
66.87 (33.65|33.22)
05) USA - Alexa SCIMECA / Chris KNIERIM
63.54 (33.06|30.48)
06) CAN - Lubov ILIUSHECHKINA / Dylan MOSCOVITCH
60.13 (31.76|28.37)
07) CAN - Kirsten MOORE-TOWERS / Michael MARINARO
59.30 (31.76|27.54)
08) USA - Tarah KAYNE / Daniel O SHEA
57.91 (30.85|27.06)
09) USA - Haven DENNEY / Brandon FRAZIER
56.98 (29.12|28.86) - 1.00
10) JPN - Narumi TAKAHASHI / Ryuichi KIHARA
45.63 (23.83|22.80) - 1.00
Approfondimenti
Video
Meagan DUHAMEL/Eric RADFORD - Four Continents 2015, Seoul - short program
Mike Henderson, Giovedì 12 Febbraio 2015Video
Cheng PENG/Hao ZHANG - Four Continents 2015, Seoul - short program
Mike Henderson, Giovedì 12 Febbraio 2015Video
Wenjing SUI/Cong HAN - Four Continents 2015, Seoul - short program
Mike Henderson, Giovedì 12 Febbraio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Courmayeur | 18/18 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 55-130 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Selva di Val Gardena | 64/79 | 40-110 cm |
Obereggen | 18/20 | 10-60 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
Bellamonte | 7/8 | 20-90 cm |
Ultimi in Sport invernali
Federica Brignone guida la 1^ manche degli Assoluti di gigante: Ghisalberti è seconda con margine, Bassino sesta
All'Alpe di Lusia la seconda gara dei Campionati Italiani, con la vincitrice della CdM che anticipa tutte e punta al quinto tricolore di specialità. Della Mea è terza, poi il vuoto con Zenere oltre un secondo di distacco.
3