World Team Trophy - Weaver/Poje regalano al Canada il successo nella short-dance

World Team Trophy - Weaver/Poje regalano al Canada il successo nella short-dance
Info foto

Getty Images

Figure skating - World Team Trophy 2015

World Team Trophy - Weaver/Poje regalano al Canada il successo nella short-dance

La quarta edizione del World Team Trophy, ospitato come di consueto dallo "Yoyogi National Gymnasium" di Tokyo, si è aperta con la short-dance.

Il segmento di gara è stato vinto dai canadesi Kaitlyn Weaver/Andrew Poje, capaci nell'occasione di ritoccare il primato personale e di abbattere per la prima volta in carriera la soglia dei settantatrè punti, in passato valicata solamente da Davis/White, Virtue/Moir, Ilinykh/Katsalapov e Chock/Bates.

Gli allievi di Pasquale Camerlengo hanno fatto registrare sia il migliore punteggio tecnico che la valutazione più elevata sulla somma delle componenti del programma. In particolare, si sono rivelate determinanti le sequenze di paso-doble, che hanno consentito ai dominatori della finale del Grand Prix di guadagnare terreno rispetto agli statunitensi Madison Chock/Evan Bates, primatisti stagionali nella short-dance e oggi migliori del lotto su twizzle e lift.

Come avvenuto nella rassegna iridata di Shanghai, i francesi Gabriella Papadakis/Guillaume Cizeron si sono dovuti accontentare della terza posizione al termine della prima parte della competizione. I campioni iridati in carica, complice un livello lasciato sul piatto nell'esecuzione dei twizzle, hanno perso terreno sul versante tecnico, ma, a differenza di quanto avvenuto in Cina, sono stati surclassati dalle coppie nordamericane anche sulle componenti del programma.

In ogni caso, l'equilibrio ha regnato sovrano in quanto i tre sodalizi di punta del movimento sono rimasti racchiusi nel giro di poco più di due lunghezze rimandando ogni verdetto alla danza libera che si disputerà domani.

I russi Elena Ilinykh/Ruslan Zhiganshin, lontani dalle migliori prestazioni stagionali, hanno chiuso in quarta posizione davanti ai cinesi Shiyue Wang/Xinyu Liu, autori del primato nazionale, e ai padroni di casa Cathy Reed/Chris Reed, ormai privati della leadership continentale e staccati oltre cinque punti dalla quinta piazza.


CLASSIFICA SHORT-DANCE

1) CAN - Kaitlyn WEAVER / Andrew POJE    
73.14 (36.20|36.94) PB
2) USA - Madison CHOCK / Evan BATES
72.17 (35.54|36.63)    
3) FRA - Gabriella PAPADAKIS / Guillaume CIZERON    
70.86 (34.69|36.17)    
4) RUS - Elena ILINYKH / Ruslan ZHIGANSHIN    
63.09 (29.69|33.40)    
5) CHN - Shiyue WANG / Xinyu LIU    
55.32 (28.89|26.43) NR
6) JPN - Cathy REED / Chris REED    
49.99 (24.16|25.83)   

Legenda -

PB - personal best - primato personale
NR - national record - primato nazionale


CLASSIFICA WORLD TEAM TROPHY

1) 12 - Canada    
2) 11 - Stati Uniti    
3) 10 - Francia   
4) 9 - Russia    
5) 8 - Cina
6) 7 - Giappone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Kaitlyn WEAVER / Andrew POJE - World Team Trophy 2015 - short dance

Tanya Suhorukova, Giovedì 16 Aprile 2015
Video

Madison CHOCK / Evan BATES - World Team Trophy 2015 - short dance

Tanya Suhorukova, Giovedì 16 Aprile 2015

Più letti in Sport invernali

S. Bernardo Totobiathlon 2024/25: con una cavalcata trionfale Gabriele Sereno si aggiudica la terza edizione

S. Bernardo Totobiathlon 2024/25: con una cavalcata trionfale Gabriele Sereno si aggiudica la terza edizione

Con il gran finale di Oslo-Holmenkollen, si è conclusa la Coppa del Mondo 2024/25 di biathlon e con essa anche la terza edizione del Totobiathlon, quest’anno con il nuovo name partner Acqua San Bernardo. Se in Norvegia i successi finali sono andati a Franziska Preuss e Sturla Holm Laegreid, ad aggiudicarsi la sfera di cristallo di NEVEITALIA è stato Gabriele Sereno.