E' stata una delle note liete per la nazionale nell'opening stagionale sul Rettenbach.
Con il suo 24° posto nel gigante di Soelden, Roberta Melesi ha conquistato i primi punti in Coppa del Mondo, alla quinta gara in assoluto nel massimo circuito.
Un risultato buonissimo per una delle giovani azzurre in rampa di lancio: la 23enne lecchese, dopo un paio di esperienze in ognuna delle due stagioni precedenti, una volta risolti i problemi fisici sembra poter essere in grado di giocarsela stabilmente ai massimi livelli.
Roberta avrà la tranquillità di poter usufruire per tutta l'annata del posto fisso garantito, sia nelle gare di gigante che in super-g, grazie ai risultati ottenuti nella stagione 2018/19 di Coppa Europa, che ha concluso al secondo posto sia a livello di classifica generale, sia nelle sue due specialità preferite; nonostante un problema alla spalla sinistra, già malandata dopo infortuni precedenti, che l'aveva stoppata in piena bagarre a febbraio, la ballabiese ha ottenuto il 12 marzo scorso il primo successo nel circuito continentale, vincendo il super-g di Sella Nevea davanti ad una certa Alice Robinson, per poi concludere in piazza d'onore nelle graduatorie che le hanno consentito di conquistare un traguardo importantissimo per una carriera in continua crescita.
Il collega Gianmario Bonzi, sulle colonne de “Il Giorno”, ha parlato con Melesi nel post Soelden, raccogliendo tutta la soddisfazione, ma anche la consapevolezza della sciatrice lombarda: “Sono molto felice, ma dev'essere un punto di partenza perchè ho bisogno di crescere ancora a questo livello – le parole della classe '96 azzurra – Era la mia prima volta sul Rettenbach e, anche se si tratta di una pista teoricamente non adattissima per le mie caratteristiche, mi è piaciuta un sacco ed era tutto perfetto, tanto che partendo col 46 mi sembrava di avere... l'1”.
Ora, nei programmi della lecchese la trasferta a Copper Mountain, dall'11 novembre per “allenarmi anche in velocità con compagne di squadra che mi insegneranno molto, a partire da Sofia Goggia”, pensando già alla prossima gara di Coppa del Mondo che la vedrà protagonista il 30 del mese nel gigante di Killington, ma anche la settimana successiva con il week-end di gare veloci a Lake Louise e la partecipazione, già certa, al super-g di domenica 8 dicembre.
Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
tripudio azzurro
Sabato 30 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Fenomenale Marta Bassino! Vince a Killington davanti a Federica Brignone
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo femminile
C'è tanta Italia anche dopo Bassino: cinque qualificate, con Goggia 15esima e l'impresa di Pirovano
Sabato 30 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Strepitosa Marta Bassino! Guida la prima manche del gigante di Killington. Fuori Alice Robinson
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo femminile
LIVE da Killington: alle 15.45 scatta il gigante femminile, partenza abbassata causa vento
Sabato 30 Novembre 2019Super-G Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
C'è anche Rebensburg: la bavarese si è ritrovata in super-g. "Finalmente ho vinto a Lake Louise"
Domenica 8 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
SG Lake Louise, Nicol Delago: "Ho pensato solamente a divertirmi"
Domenica 8 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Viktoria Rebensburg trionfa nel super-g di Lake Louise davanti ad una straordinaria Nicol Delago
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Domenica 8 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Sofia Goggia è tornata anche in gigante: ora si va a Lake Louise per cominciare a fare sul serio...
Domenica 1 Dicembre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
82