Gigante mondiale, Robinson ci crede ancora: "Tracciato particolare e adattamento difficile". Moltzan: "A tutta!"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinosaalbach 2025

Gigante mondiale, Robinson ci crede ancora: "Tracciato particolare e adattamento difficile". Moltzan: "A tutta!"

Le impressioni dopo la 1^ manche di Saalbach da parte delle due atlete che inseguono Brignone, ma anche Gut-Behrami e Hector possono puntare alla medaglia (e occhio alla rimonta di Ljutic, Colturi e Scheib). La grande ex Rebensburg (talent di Eurosport): "E' aperta per due medaglie, ma per l'oro vedo solo Federica".

Federica Brignone ha fatto il vuoto nella prima manche del gigante mondiale, puntando dritta alla medaglia d’oro nella 2^ manche che scatterà alle ore 13.15.

Sotto il sole, e il caldo, che batte sulla “Schneekristall” di Saalbach, la valdostana ha rifilato 67 centesimi ad Alice Robinson, che veniva già indicata quale prima rivale di Fede per il titolo, 1”24 a Paula Moltzan, 1”40 a Lara Gut-Behrami e 1”43 nei confronti di Sara Hector, con l’olimpionica che ai microfoni di Eurosport ha parlato in maniera della sua (brutta) prima manche. “Sono stata passiva, non ho approcciato bene questa gara e mi rendevo conto di non sciare bene – l’analisi della svedese – Non avevo proprio ritmo quindi non spingevo le curve, vediamo di fare decisamente meglio nella seconda”.

Robinson “vede” la prima medaglia ai campionati del mondo, lei iridata jr 6 anni fa in Val di Fassa, e parla di “una buona posizione, sicuramente, ma oggi è stato molto difficile adattarsi perché anche le distanze erano particolari, oltre ad una neve diversa da una porzione all’altra di pista.

Tutto sommato è una manche comunque solida, vedremo come si rovinerà nella 2^ manche”.

Sempre ad Eurosport, Paula Moltzan (che avrà la tracciatura “amica” per la seconda) ha spiegato di essersi “sentita bene da subito, soddisfatta per ora della mia gara. Ho cercato di riempire bene gli spazi, il materiale ha lavorato bene. La ricetta per la seconda manche? Semplice, solo essere ancora più veloce della prima!”.

E Viktoria Rebensburg, talent apprezzatissima in casa Eurosport, ha già sentenziato dopo metà gara di questo gigante iridato. “Per me è aperta solo a due medaglie, non per l’oro con Federica che è di un altro livello”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Da Compagnoni a Brignone, la storia d'Italia sul tetto del mondo. Fede, ora manca solo l'oro olimpico

Da Compagnoni a Brignone, la storia d'Italia sul tetto del mondo. Fede, ora manca solo l'oro olimpico

Saalbach 2025: ventotto anni dopo il bis leggendario della fuoriclasse valtellinese, il titolo iridato di gigante è tornato azzurro grazie alla gemma indimenticabile della stella di La Salle, arrivata a quota cinque medaglie mondiali. E da Sestriere a Sun Valley, ora c'è la seconda sfera di cristallo assoluta da provare a conquistare.