Ultima prova sull'Olympia delle Tofane, con la fuoriclasse bergamasca che chiude con quasi 7 decimi sulle altre contendenti per la coppa generale. Bene Grenier, training senza rischi per Vonn (dopo la caduta di ieri), ma anche per Huetter, Bassino, Pirovano e Curtoni. Sabato l'attesissima discesa.
Ancora loro davanti, anche se questa volta i distacchi sono differenti ma, possiamo dirlo anche perché le condizioni rimarranno praticamente identiche per la gara, le indicazioni sono abbastanza chiare.
Sofia Goggia e Federica Brignone partiranno tra le grandi favorite per la terza discesa stagionale, domani in quel di Cortina: la seconda e ultima prova ha visto l’olimpionica dominare, guadagnando praticamente in ogni settore sulle dirette rivali, con Federica seconda a 68 centesimi da Sofia, dopo averla preceduta ieri di 0”05.
Ad un centesimo dalla valdostana, ecco Lara Gut-Behrami che pure con questa pista ha sempre avuto un certo feeling e c’è eccome, davanti a Grenier (molto bene considerando che, dopo il ritorno in super-g, questi sono i primi veri approcci in discesa per la canadese sulla pista dove si infortunò un anno fa) e Johnson, appaiate con 82 centesimi di distacco.
Sesta un’altra nordamericana, Isabella Wright, ma con salto di porta chiudendo a 1”00, davanti a Weidle-Winkelmann (+ 1”06) e le prime austriache che sono Puchner e Ortlieb, rispettivamente a 1”33 e 1”34, così come sono divise da un centesimo, sul confine della top ten, Stuhec (che non sembra avere il passo degli anni scorsi, ma vedremo in gara) e Ledecka, con la ceca che sale di giri rispetto al training di giovedì.
Poi Wiles, Raedler e distacchi ridotti, tranne alcune big come Venier, a 1”97, il pettorale rosso Huetter come sempre a bassi regimi in prova e che paga 2”23, e la stessa Lindsey Vonn decisamente tranquilla (in ogni settore) con 3”39 di ritardo, dopo la caduta rimediata ieri.
Come sono andate le altre azzurre? Elena Curtoni è 17esima a 1”79, chiaramente la valtellinese ha maggiori ambizioni in super-g, ma vedremo quanto crescerà domani, quando ci si attende una Nadia Delago, oggi 20esima a 1”88 sbagliando rispetto alla prova di 24 ore prima che aveva concluso al 3° posto, certamente di buon livello e con qualche risposta attesa anche da Nicol Delago, 22° crono oggi a 2”01.
Poi Bassino a 2”33 (ieri aveva chiuso in top ten), Pirovano a 2”34, Thaler a 2”85, Melesi (con porta saltata) a 3”20 e Bernardi che ha concluso a 4”39 da Goggia.
CLASSIFICA 2^ PROVA DISCESA FEMMINILE CORTINA
1° Sofia Goggia in 1’34”63
2° Federica Brignone + 0”68
3° Lara Gut-Behrami + 0”69
4° Breezy Johnson + 0”82
4° Valérie Grenier + 0”82
6° Isabella Wright* + 1”00
7° Kira Weidle-Winkelmann + 1”06
8° Mirjam Puchner + 1”33
9° Nina Ortlieb + 1”34
10° Ilka Stuhec + 1”46
17° Elena Curtoni + 1”79
20° Nadia Delago + 1”88
22° Nicol Delago + 2”01
28° Marta Bassino + 2”31
29° Laura Pirovano + 2”34
35° Sara Thaler + 2”85
38° Roberta Melesi* + 3”20
44° Vicky Bernardi + 4”39
Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
live neveitalia
Lunedì 20 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
109