In Svizzera si concludono i campionati nazionali a livello femminile: titolo per Luana Fluetsch in super-g

Foto di Redazione
Info foto

Swiss-Ski

Sci Alpinocampionati nazionali 2020

In Svizzera si concludono i campionati nazionali a livello femminile: titolo per Luana Fluetsch in super-g

A Davos, la 25enne grigionese si mette alle spalle l'infortunio patito un anno fa quando stava per esordire in Coppa del Mondo. In gara alcune azzurre: la migliore è ancora Federica Sosio, 16esima.

Un riscatto arrivato 12 mesi dopo un tremendo incidente in allenamento, quando a Nakiska stava preparando le sue prime gare di Coppa del Mondo che si sarebbero svolte a Lake Louise e si è ritrovata con il crociato e il collaterale del ginocchio destro ko.

Luana Fluetsch si laurea per la prima volta campionessa svizzera, prendendosi il titolo nazionale di super-g sulle nevi di Davos, nella giornata che ha concluso la rassegna elvetica almeno a livello femminile, visto che non verranno disputate gare di discesa (neppure per gli uomini) e il settore maschile completerà poi i campionati 2020 la prossima settimana, con super-g e combinata previsti il 3-4 dicembre a Zinal.

Fluetsch, 25enne nativa del Canton Grigioni, ha battuto Katja Grossmann, che ieri aveva conquistato il titolo di combinata alpina, e Alexandra Walz, quarta assoluta in gara alle spalle della giovanissima austriaca Victoria Olivier (classe 2004), che si è piazzata terza. E nella prova valevole anche come FIS, c'erano parecchie azzurre in gara: a partire da Federica Sosio (ricordiamo, non fa parte di gruppi nazionali dalla scorsa estate), ancora la migliore di casa Italia visto che la valtellinese si è piazzata 16esima come 24 ore prima nel super-g di una combinata che aveva poi concluso ottava.

Ventesimo posto odierno invece per Jole Galli, appena davanti a Monica Zanoner, con Giulia Albano 28esima e Federica Lani 30esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Approfondimenti

Davos
Informazioni turistiche

Davos

Davos