Sabato (ore 11.00 e 14.00) il secondo gigante consecutivo sulle nevi del Colle: Federica, che ora guarda anche a Robinson (n° 7) per la classifica di specialità, sarà naturalmente il faro delle undici azzurre presenti, con Bassino n° 14 prima di Shiffrin e Goggia. Lara Colturi all'attacco del podio con l'11, per il riscatto Moltzan e Scheib.
Gara bis sulla “Kandahar G.A. Agnelli”, per la seconda sfida consecutiva tra le porte larghe sotto il sole di Sestriere che oggi ha festeggiato un nuovo trionfo di Federica Brignone, sempre più leader della classifica generale di Coppa del Mondo.
Il settimo gigante stagionale (poi rimarranno solo quelli di Are e delle finali di Sun Valley) è in programma sabato dalle ore 11.00, con la 1^ manche tracciata dal tecnico delle austriache, mentre la 2^ dalle 14.00 (entrambe in diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2) verrà disegnata da Alois Prenn in casa Svizzera. L’apertura sarà affidata a Sara Hector, che ha pescato il numero 1 e proverà a fare molto meglio del deludente, almeno per lei che ha indossato il pettorale rosso sino a Kronplatz, 5° posto odierno.
Poi con il 2 Lara Gut-Behrami, uscita con uno “zero” pesantissimo dal primo gigante piemontese (finendo a 170 pt da Brignone), mentre avrà il 3 “Zizi” Ljutic, oggi quarta con una gran 2^ manche alle spalle di Thea Louise Stjernesund, che nel bis di domani, la seguirà con il 4 anticipando proprio Brignone.
La campionessa del mondo indosserà quindi il pettorale n° 5 per provare a vincere il suo quarto gigante stagionale (e fare il record di successi in una stagione, salendo a quota sette), con Paula Moltzan che sarà una rivale eccome, vista la qualità della sciata proposta oggi dalla statunitense prima dell’errore che l’ha costretta al 6° posto, e Alice Robinson (pettorale 7 per gara-2) che sarà chiaramente la prima avversaria e difenderà il pettorale rosso, con 39 lunghezze su Hector e 80 proprio su Federica.
Camille Rast e Nina O’Brien, oggi positive in top ten, apriranno il secondo sotto gruppo, con Valérie Grenier pettorale 10 e Lara Colturi, settima nella prima delle tre gare “casalinghe”, con l’11 anticipando Hurt, Scheib e poi due grandi deluse del primo gigante al Colle, ovvero Marta Bassino (n° 14) e Mikaela Shiffrin con il 15.
Dopo queste due straordinarie campionesse (e la pausa tecnica), un’altra stella come Sofia Goggia che proverà a fare meglio del 13° odierno, con l’Italia che dopo le trenta proporrà le altre sette atlete iscritte, con l’obiettivo di fare molto di più rispetto alla prima sfida piemontese, dove solo Asja Zenere ha chiuso in zona punti. La vicentina sarà costretta al pettorale numero 36 essendo uscita comunque dalle trenta, dopo Platino (32) e prima di Ghisalberti (n° 37), poi vedremo Della Mea con il 40, Melesi (48), Mathiou (52), Guerinoni con il 60 e Collomb con il 61 sulle 64 partenti, visto che rispetto ad oggi non vedremo Andreja Slokar.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
GIGANTE FEMMINILE – Sestriere
Startlist 1^ manche: 1 Hector, 2 Gut-Behrami, 3 Ljutic, 4 Stjernesund, 5 Brignone, 6 Moltzan, 7 Robinson, 8 Rast, 9 O’Brien, 10 Grenier, 11 Colturi, 12 Hurt, 13 Scheib, 14 Bassino, 15 Shiffrin, 16 Goggia, 32 Platino, 36 Zenere, 37 Ghisalberti, 40 Della Mea, 48 Melesi, 52 Mathiou, 60 Guerinoni, 61 Collomb.
Slalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo femminile
Sabato 22 Febbraio, 08:55coppa del mondo femminile
La startlist di gara-2 a Sestriere: Brignone pettorale n° 5, aprirà Hector prima di Gut-Behrami
Venerdì 21 Febbraio, 17:20coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 14:45coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 09:45coppa del mondo femminile
Mercoledì 19 Febbraiocoppa del mondo femminile
Martedì 18 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Folgarida | 23/24 | 5-110 cm |
Selva di Val Gardena | 79/79 | 65-110 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Più letti in scialpino
Chicca Carolli, che rabbia: serio infortunio a Pfelders, addio ai Mondiali jr dopo una grande stagione
La ventenne di Avezzano, che ha debuttato in CdM nell'ultimo slalom di Courchevel, si è procurata un danno importante al ginocchio cadendo ieri nel gigante del tricolore Giovani. Tutto sembra andare di nuovo in pezzi, ma ognuno ha il suo percorso e destino. Sarà un'altra battaglia da superare.
92