E' una Brignone incontenibile! Bis da leggenda a Sestriere ed è trionfo totale con Goggia quarta

aa FOTO FEDE. Clamorosa rimonta di Goggia, da 17^ a
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

E' una Brignone incontenibile! Bis da leggenda a Sestriere ed è trionfo totale con Goggia quarta

Anche il secondo gigante in casa è di una stratosferica Federica, che batte Gut-Behrami e Robinson. Per Sofia una rimonta clamorosa dal 17° posto, fuori Bassino nel finale della 2^ manche.

Un’altra giornata straordinaria, illuminando d’azzurro il cielo un po’ più chiuso, rispetto a 24 ore prima, sulla “Kandahar G.A. Agnelli” di Sestriere.

Il gigante numero 2 sulle nevi del Colle è ancora di Federica Brignone, in questo momento semplicemente incontenibile per qualsiasi avversaria, lei che è la più forte del mondo e vuole volare verso la sua seconda sfera di cristallo dopo aver firmato la settima perla in stagione (record personale), la 34esima di una carriera sempre più leggendaria.

E’ un dominio totale, col miglior crono nella 2^ manche come nella sfida di venerdì, per il terzo successo su queste nevi (c’è anche quello del 2020) e il sedicesimo tra le porte larghe, dove vince praticamente da un anno (Are a marzo 2024) quando arriva al traguardo, avendo firmato gli ultimi sette giganti (Mondiale compreso) conclusi.

Clamorosa, come Sofia Goggia che rimonta dal 17° sino al 4° posto (a 1”18 dalla compagna, bello l’abbraccio tra le due dopo la prova di Federica), sfiorando il ritorno sul podio ad oltre 7 anni dall’ultimo di Kranjska Gora, visto che la bergamasca conclude a 4 decimi, recuperando loro tantissimo terreno nella seconda manche, da Lara Gut-behrami e Alice Robinson che si giocano la piazza d’onore a debita distanza da Brignone.

La ticinese sarà 2^ a 0”77 (97esimo podio in CdM), la neozelandese terza a 0”79 cedendo tanto sull’ultimo piano, dopo aver concluso la prima manche al comando ma con margine ridottissimo sulle rivali, compresa Britt Richardson che deraglia subito sprecando una chance enorme. Ad ogni modo, Alice non scende più dal podio (16esima top-3 in CdM) ma, con due giganti rimasti in calendario, ha soli 40 pt di vantaggio sulla stessa Federica, che a sua volta nella overall ha 190 lunghezze da difendere su Gut-Behrami.

Anche in una gara più “semplice”, pure per le due tracciature rispetto a gara-1, i distacchi sono comunque enormi da Brignone, con Scheib 5^ a 1”61 e Lara Colturi ancora solida, in rimonta come 24 ore prima sino ad un ottimo 6° posto (+ 1”66), con la piemontese d’Albania che precede le americane Hurt e Moltzan, in un’altra giornata nera in gigante per Shiffrin, rimasta addirittura fuori dalle trenta nella prima manche.

In top ten pure Stjernesund e Rast (doppia volta nelle dieci per l’elvetica iridata di slalom, che domenica si giocherà tantissimo qui in chiave coppa di specialità), a ridosso invece Holtmann e due grandi deluse come Ljutic e soprattutto Hector, retrocessa dal 5° al 13° posto e ora distante 79 pt da Robinson per il trofeo di gigante.

Marta Bassino, 13^ a metà gara, è scivolata nel finale della 2^ quando un piazzamento da top 15 era ancora possibile, ma certo non avrebbe cambiato la storia di una stagione difficilissima per la cuneese.

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA

 

GIGANTE FEMMINILE – Sestriere

 

Federica Brignone in 2’08”81

Lara Gut-behrami + 0”77

Alice Robinson + 0”79

Sofia Goggia + 1”18

5° Julia Scheib + 1”61

6° Lara Colturi + 1”66

7° AJ Hurt + 1”85

8° Paula Moltzan + 1”95

9° Thea Louise Stjernesund + 1”98

10° Camille Rast + 2”10

DNF2 Marta Bassino

DNQ Asja Zenere

DNQ Ilaria Ghisalberti

DNQ Lara Della Mea

DNQ Elisa Platino

DNQ Sophie Mathiou

DNF1 Alessia Guerinoni

DNF1 Giorgia Collomb

DNS1 Roberta Melesi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
230
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Brignone guida da neo iridata le 17 azzurre per il trittico di Sestriere. Torna Mathiou, al debutto in gigante

Brignone guida da neo iridata le 17 azzurre per il trittico di Sestriere. Torna Mathiou, al debutto in gigante

Ecco le scelte per la nazionale azzurra che vedremo impegnata da venerdì a domenica sulla Kandahar G.A. Agnelli, con Federica in difesa del primato nella generale in occasione dei due giganti che anticiperanno lo slalom domenicale. La giovane valdostana torna dopo oltre 3 anni in CdM, ma sarà la sua prima in gigante dopo il podio in Coppa Europa, confermata Guerinoni mentre in slalom ci sarà il classico schieramento a 8 (senza Carolli, infortunata).