Condizioni buone sul Mont Lachaux, Laura Pirovano aprirà l'unico training previsto, con Goggia (n° 12) che tenterà il poker personale qui per blindare la Coppa del Mondo di specialità. In pista anche Brignone e Bassino.
Prova confermata, dalle ore 10.00 sul Mont Lachaux, verso le gare del week-end a Crans-Montana, teatro della ripartenza di una tappa di Coppa del Mondo femminile che, nel Canton Vallese, vedrà andare in scena discesa e super-g.
Dopo la cancellazione di giovedì, le condizioni sono decisamente migliori per quello che sarà l'unico training, alla vigilia dell'appuntamento di sabato quando le temperature potrebbero abbassarsi ulteriormente (con qualche pericolo legato alle precipitazioni). Sarà Laura Pirovano ad indossare il pettorale n° 1 oggi, seguita in casa azzurra da Sofia Goggia (pett. 12), che domani difenderà il suo pettorale rosso di leader, e il 14 di Elena Curtoni. Da Gut-Behrami (n° 8) a Stuhec (9) sino alle austriache, sarà interessante capire già i primi riferimenti verso la gara.
Prima prova della discesa femminile di Crans-Montana che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Dopo le prime venti, altre 7 azzurre in pista sul Mont Lachaux. Federica Brignone partirà col numero 21, seguita dalle sorelle Delago: Nadia col 26, Nicol col pettorale 29, poi ecco Marta Bassino (numero 31), Elena Dolmen (40), Karoline Pichler (n° 48) e Roberta Melesi con il 52.
Discesa Femminile replaces: 25.02.2023 Crans Montana (SUI)
coppa del mondo 2022/23
Torna "Ghiaccio Verde" in versione... Coppa del Mondo: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 27 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Nella bufera di Crans-Montana torna super Goggia! Quinto hurrà di Sofia ed è doppietta con Brignone
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 25 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 25 Febbraio 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
169