Problema al ginocchio per Alice Robinson: "Salterò il gigante di Killington per non correre rischi"

Problema al ginocchio per Alice Robinson: 'Salterò il gigante di Killington per non correre rischi'
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinoinfortuni

Problema al ginocchio per Alice Robinson: "Salterò il gigante di Killington per non correre rischi"

Cattive notizie in arrivo dalla talentuosissima neozelandese vincitrice nell'opening di Soelden.

Ebbene sì, Alice Robinson ha annunciato sui social la rinuncia al gigante di Killington, in programma il prossimo 30 novembre nel Vermont, in quella che sarebbe stata la sua seconda gara stagionale dopo l'impresa sul Rettenbach.

Il motivo? La 17enne di Queenstown aveva subito una contusione ossea al ginocchio prima della gara d'apertura, ma nonostante un po' di dolore era riuscita a gareggiare senza particolari problemi; rientrata in Nuova Zelanda per completare l'annata di studi e pronta per volare negli States per una sessione importante di allenamenti, Alice si è consultata con i medici e ha scelto di non rischiare di compromettere la situazione.

Mi hanno consigliato riposo – ha spiegato Robinson – Certo è dura accettarlo, ma è meglio non prendere rischi in questa fase. Tornerò a dicembre”.

In gara a Killington, quindi, non vedremo il pettorale rosso di specialità e ormai prima diretta rivale in gigante di Mikaela Shiffrin, ma è praticamente certo che la classe 2001 eviterà nell'immediato il progetto velocità saltando anche il week-end di Lake Louise e, verosimilmente, potrà tornare in gara il 17 dicembre nel gigante di Courchevel, il terzo della stagione di Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
245
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.