Sabato a Malpensa (ore 12.30) l'arrivo di Brignone con la coppa. E domenica a Courmayeur l'intitolazione della pista

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Sabato a Malpensa (ore 12.30) l'arrivo di Brignone con la coppa. E domenica a Courmayeur l'intitolazione della pista

I prossimi impegni di Federica, con il ritorno dagli Stati Uniti previsto domani, prima di vivere una domenica speciale sulle sue nevi con la pista 14 del comprensorio valdostano che avrà il suo nome. La vincitrice della sfera di cristallo parteciperà a gigante e super-g, a metà della prossima settimana, ai tricolori in Val di Fassa.

Dopo 5 anni l’ha riconquistata, ma questa volta è stato ancora più speciale perché Federica Brignone ha potuto alzare la sua seconda Coppa del Mondo generale (“condita” da quelle di discesa e gigante) su un podio, al termine delle finali di Sun Valley e di un inverno da dominatrice assoluta, pensando alle 10 vittorie e ai 16 podi, al record di punti e quella sensazione che, specialmente in gigante, facesse davvero “un altro sport”, con il culmine nel giorno del titolo mondiale a Saalbach.

Oggi la preparazione dei bagagli e il volo per il ritorno in Italia, con il gruppo della Valanga Rosa ancora presente nell’Idaho e che ha vissuto pure la gioia di festeggiare il successo nella classifica per nazioni, che atterrerà sabato all’aeroporto di Malpensa. Appuntamento fissato alle ore 12.30 al Malpensa Center per un breve incontro con la stampa e, naturalmente, gli appassionati potranno “incrociare” Federica e compagne nella prima di varie occasioni pubbliche per la vincitrice della CdM.

Domenica 30 marzo, infatti, alle ore 12.00 a Courmayeur ci sarà l’inaugurazione di quella che diventerà la “Federica Brignone”: si tratta della pista 14, che parte da quota 2.260 metri di Col Checrouit e si snoda per circa 1.500 metri sul versante Checrouit, con una pendenza massima del 45%, un dislivello 370 metri e un’omologazione nazionale e internazionale per tre discipline.

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, poi, Fede tornerà in gara ai campionati italiani Assoluti in Val di Fassa, disputando gigante e super-g per gli ultimi impegni agonistici della sua meravigliosa annata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Ultima puntata stagionale di Ghiaccio Verde: alle 18.30 con Paolo De Chiesa celebriamo gli assi di un grande inverno

Ultima puntata stagionale di Ghiaccio Verde: alle 18.30 con Paolo De Chiesa celebriamo gli assi di un grande inverno

Stasera vi aspettiamo su NEVEITALIA, per la chiusura del cerchio della Coppa del Mondo firmata da Federica Brignone e Marco Odermatt: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa analizzeremo tantissimi temi di un inverno davvero speciale. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram, con la nostra redazione virtuale a Bormio.