Tutta l'emozione di Marta Rossetti: "Il Leaders Corner... un sogno che si realizza"

dddfff
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Tutta l'emozione di Marta Rossetti: "Il Leaders Corner... un sogno che si realizza"

La 20enne gardesana, cresciuta sulle piste di Campiglio, 22esima dopo la prima qualifica della carriera. Curtoni guarda il bicchiere mezzo e annuncia il dietrofront sul gigante: sarà in gara a Sestriere.

Se a Zagabria era stata Martina Peterlini con la prima top 15 della carriera, la protagonista azzurra nella notte delllo slalom di Flachau è Marta Rossetti.

Certo, parliamo di risultati ben lontani dal vertice, ma è tutt'altro che da sottovalutare il 22° posto ottenuto dalla 20enne gardesana, ai suoi primi punti in Coppa del Mondo dopo sette gare nel massimo circuito e un ottimo rendimento in Coppa Europa. Bravissima a centrare proprio la 30esima posizione con il pettorale 56 e una pista in condizioni critiche, anche se la ragazza cresciuta sulle piste di Campiglio non credeva di avercela fatta: “Pensavo di aver fatto troppi errori, ma con un po' di fortuna e nonostante le buche ci sono riuscita – racconta emozionata Rossetti – Nella seconda sono stata per qualche minuto al Leaders Corner, un sogno che si realizza; sono davvero contenta e posso dire che la squadra è unita e si lavora molto bene in allenamento.

Da tre anni mi alleno con la squadra, ma quando posso torno a Campiglio dove sono cresciuta con Rudy Rodolfi e Fabio Paganini. Ora ci sarà Maribor, dove non ho mai gareggiato. Spero di farmi piacere la pista...”.

Senza Federica Brignone al cancelletto di partenza, la miglior azzurra al traguardo è stata nuovamente Irene Curtoni, 13esima e soddisfatta a metà: “Ho un po' di amaro in bocca, l'errore nella seconda mi è costato un piazzamento tra le migliori dieci – analizza la valtellinese – Ho sciato bene in entrambe le manches, ma vorrei qualcosa di meglio. A Sestriere sarò di nuovo in partenza nel gigante (dopo aver annunciato dopo Lienz di aver chiuso l'esperienza tra le porte larghe), che pensavo di aver abbandonato. Andrò a cuor leggero per godermela, ma sempre con l'obiettivo di far bene”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
514
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.