Con la probabilissima cancellazione delle discese di Zermatt-Cervinia, la coppa femminile scatterà il 12 novembre in Austria, anche se molte big potrebbero di nuovo non esserci.
La Coppa del Mondo femminile rischia concretamente di partire con... tre gare di ritardo.
Dopo la cancellazione del gigante di Soelden, sabato scorso, oggi è atteso il “no” della FIS alle discese dello Speed Opening sulla Gran Becca, con Zermatt-Cervinia quasi certamente costretta ad alzare bandiera bianca pure per le due gare femminili previste il 5-6 novembre, dopo aver già perso quelle maschili.
Così, la stagione delle ragazze partirà, sempre che madre natura dia una mano all'organizzazione (anche se l'allestimento della pista è molto più semplice di altri contesti e ci troviamo comunque in quota), il 12 novembre con il parallelo di Lech/Zuers, seguito il giorno successivo da quello maschile.
Sarà la terza edizione dell'appuntamento nel Vorarlberg, per la verità disertato da tante big anche nel 2020 e 2021: come Mikaela Shiffrin, che dovrà decidere se presentarsi al cancelletto, una settimana prima degli slalom di Levi e poi del blocco di gare nordamericane, da Killington a Lake Louise.
Stesso dubbio, anche se pare più “sì” che “no”, per la prima rivale della statunitense nella corsa alla Coppa del Mondo: come riporta “sport.aktuality.sk”, la fuoriclasse slovacca dal 3 novembre sarà a Levi, per allenarsi sulle nevi finlandesi come ormai sua consuetudine nella settimana precedente all'apertura di specialità, che avrà di nuovo una doppietta di gare, sabato 19 e domenica 20 novembre.
Petra ha vinto le ultime quattro prove sulla Levi Black, firmando l'uno-due sia due anni fa che nel 2021, quando in entrambi i casi costrinse Mikaela Shiffrin ad inchinarsi. Cinque i successi totali della campionessa olimpica sulla sua pista preferita, ecco quindi che la difesa della coppa di slalom è la priorità per l'allieva di Mauro Pini, ma la tentazione di giocarsi 100 punti a Lech/Zuers fa comunque gola, pensando che Vlhova vinse in Austria nella prima edizione, quella del 2020, per poi saltare l'appuntamento della scorsa stagione. Anche perchè, come detto, la concorrenza potrebbe non essere impossibile, tanto che mancherà pure la vincitrice del parallelo di 12 mesi fa, Andreja Slokar, che ha già concluso la sua stagione con l'infortunio in Val Senales.
Parallel Slalom Femminile Lech / Zuers (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Coppa del Mondo 2022/23, va sempre peggio: cancellati anche i paralleli di Lech/Zuers
Domenica 6 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
La FIS concede altre 48 ore di speranza a Lech/Zuers, la neve arrivata fa sorridere
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Paralleli di Lech/Zuers ancora in pericolo, la FIS concederà qualche ora in più sperando nel freddo
Mercoledì 2 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Martedì 1 Novembre 2022coppa del mondo femminile
Liensberger e Shiffrin, la sfida dello slalom parte già dal lavoro a Soelden. Ora tutte in Finlandia
Lunedì 31 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 26 Ottobre 2022ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
104