Da venerdì nel Vorarlberg è attesa un po' di neve, praticamente ad una settimana dal prossimo appuntamento di CdM. "Missione complicata, ma lotteremo fino all'ultimo secondo", dicono gli organizzatori a Ski Racing.
I paralleli di Lech/Zuers sono ancora in pericolo, anche se ora c'è qualche speranza in più di disputare regolarmente la terza edizione dell'appuntamento con l'unica gara di specialità, lungo il pendio della “Flexenarena”, nel week-end del 12-13 novembre (sabato la gara femminile, domenica quella maschile).
Il problema è sempre quello, l'innevamento che si fatica a produrre anche su una pista così breve (appena 400 mt) come quella nel Vorarlberg; da qualche ora, gli organizzatori austriaci hanno iniziato a creare la base grazie alla neve conservata in primavera con la tecnica dello snowfarming, ma non basta per allestire in maniera completa il tracciato di gara.
La FIS concederà qualche ora in più, rispetto al controllo neve guidato dal responsabile Markus Mayr e previsto giovedì 3 novembre, visto che da venerdì e per una parte del week-end le temperature si abbasseranno un po' e dovrebbe arrivare la neve a quota 1700 mt, dove si trova la località di Zuers che ospita l'evento. Servono 48 ore di freddo per l'innevamento artificiale che garantirebbe le gare, ma certezze allo stato attuale non ce ne sono.
La stessa organizzazione, ai colleghi di “Ski Racing”, ha ammesso candidamente che “si tratta di una missione dura e complicata, ma lotteremo fino all'ultimo secondo per realizzarla”.
Parallel Slalom Femminile Lech / Zuers (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Coppa del Mondo 2022/23, va sempre peggio: cancellati anche i paralleli di Lech/Zuers
Domenica 6 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
La FIS concede altre 48 ore di speranza a Lech/Zuers, la neve arrivata fa sorridere
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Paralleli di Lech/Zuers ancora in pericolo, la FIS concederà qualche ora in più sperando nel freddo
Mercoledì 2 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Martedì 1 Novembre 2022coppa del mondo femminile
Liensberger e Shiffrin, la sfida dello slalom parte già dal lavoro a Soelden. Ora tutte in Finlandia
Lunedì 31 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 26 Ottobre 2022Parallel Slalom Maschile Lech / Zuers (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Coppa del Mondo 2022/23, va sempre peggio: cancellati anche i paralleli di Lech/Zuers
Domenica 6 Novembre 2022coppa del mondo maschile
Sabato 5 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
La FIS concede altre 48 ore di speranza a Lech/Zuers, la neve arrivata fa sorridere
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Paralleli di Lech/Zuers ancora in pericolo, la FIS concederà qualche ora in più sperando nel freddo
Mercoledì 2 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 26 Ottobre 2022focus
Facciamo le carte alla Coppa del Mondo maschile 2022/23: Odermatt vs Kilde, baraonda in slalom e...
Mercoledì 19 Ottobre 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Sofia Goggia al lavoro con dieci velocisti della nazionale maschile a Livigno: si comincia lunedì
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 08:55Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 19:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 18:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 11:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 09:30BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
124