Saalbach 2025: prima manche del gigante iridato con i leader elvetici attaccati ad un Timon Haugan fantastico, poi c'è Steen Olsen a 45 centesimi dal compagno e, con un distacco di poco più di 6 decimi, Haaser (strepitoso), Tumler e il faro azzurro. Vinatzer lontano, che peccato Della Vite con un gravissimo errore, pur rimanendo nei trenta alle spalle di un buon Franzoni.
Tutto secondo pronostico tranne… l’atleta al comando!
Super sfida tra Norvegia e Svizzera doveva essere e così sarà per la 2^ manche al via dalle ore 13.15 (su tracciatura rossocrociata, e potrebbe risultare un fattore), per il gigante maschile di questi campionati del mondo di Saalbach, sotto il cielo coperto, dopo la nevicata della notte, che ricorda la tormenta di St. Moritz 2017 quando Marcel Hirscher conquistò il suo titolo iridato tra le porte larghe e, otto anni più tardi, si ritrova al parterre della “Schneekristall”.
Saranno brividi mondiali nella prova decisiva, visto che Timon Haugan è l’uomo a sorpresa davanti a tutti, visto che parliamo di una slalomista fenomenale che, però, tra le porte larghe ha un solo podio in CdM: in condizioni che gli “Attacking Vikings” adorano, il 28enne norge brucia (partendo col n° 11, anche se le condizioni del manto hanno retto certamente più di ieri) per 2 centesimi Loic Meillard con il rush sul muro finale. A 0”24 c’è l’altro leader svizzero e il campione in carica e grande favorito, Marco Odermatt, che parte bene e poi non riesce a spingere con la solita fluidità da metà manche all’arrivo, ma comunque è nella posizione ideale per ripetere quanto fatto due anni fa.
Steen Olsen, partito con il n° 1, non è stato perfetto nell’interpretazione del tratto centrale, prendendosi spazi esagerati e sprecando parzialmente una chance, ma il re di Schladming (e Soelden) è comunque in piena corsa, 4° a 45 centesimi dal connazionale, con Raphael Haaser favoloso 5° (+ 0”62) col numero 22, Tumler 6° a 0”63 alla pari di… Luca De Aliprandini.
Il capitano azzurro c’è, nonostante una pista che, con poca pendenza e anche questa neve fresca che ha rallentato ulteriormente l’azione (e portato ad una manche di oltre 80 secondi di percorrenza), considerando poi che il trentino è reduce da un paio di giorni con un lieve stato influenzale, non è certo quella che ricalca perfettamente le sue caratteristiche. Deve recuperare di più Henrik Kristoffersen, solo 9° a 88 centesimi lasciando davvero troppo in alto e sul ripido conclusivo, un centesimo alle spalle anche di un solido, considerando il suo complicato rientro, Marco Schwarz che è il secondo austriaco (lui bronzo in carica prima dell’infortunio), dopo che il Wunderteam ha perso subito Brennsteiner.
Thibaut Favrot è il miglior francese, decimo a 99 centesimi, poi Radamus a 1”02 e tre delusi in serie, con Zubcic a 1”13, McGrath che paga 1”16 e Kranjec appena 14° a 1”21, davanti a Verdu (ottimo start, poi l’andorrano ha pagato 1”33).
Alex Vinatzer chiude a 2”13, in 21esima posizione con una manche decisamente in ombra sin dal principio, mentre Pippo Della Vite ha sprecato una bellissima chance, con un grave errore a metà pista per finire a 3 secondi netti. Il bergamasco ha centrato comunque l’inversione dei trenta, con il 28° tempo, e lo stesso ha fatto per una prova che può farlo sorridere eccome Giovanni Franzoni, 24° a 2”75 col pettorale n° 44.
CLASSIFICA 1^ MANCHE GIGANTE MASCHILE MONDIALI SAALBACH 2025
1° Timon Haugan in 1’21”10
2° Loic Meillard + 0”02
3° Marco Odermatt + 0”24
4° Alexander Steen Olsen + 0”45
5° Raphael Haaser + 0”62
6° Thomas Tumler + 0”63
6° Luca De Aliprandini + 0”63
8° Marco Schwarz + 0”87
9° Henrik Kristoffersen + 0”88
10° Thibaut Favrot + 0”99
21° Alex Vinatzer + 2”13
24° Giovanni Franzoni + 2”75
28° Filippo Della Vite + 3”00
Slalom Gigante Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 14 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 14 Febbraio 2025saalbach 2025
De Aliprandini prova a guardare il bicchiere mezzo pieno: "Sono sempre lì, non ho un rammarico"
Venerdì 14 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 14 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 14 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
40