
Markus Waldner, direttore FIS della Coppa del Mondo di Sci Alpino e Hannes Trinkl, responsabile della sicurezza, hanno ispezionato la pista Stelvio di Bormio che tra Natale e Capodanno ospiterà due gare di Coppa. Positivi i commenti anche relativi alle novità legate all'innevamento e al tunnel nella zona Fontana Lunga, a circa 2000 metri di quota, che permetterà ai turisti di usufruire nei giorni delle prove e durante le gare di tutte le altre piste del comprensorio di Bormio. Per i discesisti il tunnel rappresenterà una nuova onda da affrontare durante la picchiata sulla Stelvio dopo circa 30 secondi di gara!
La località valtellinese ospiterà ben due prove maschili: la classicissima discesa libera sulla pista Stelvio il 28 Dicembre e il giorno successivo il SuperG. RAI 2 coprirà l'evento con la diretta sul posto a garanzia della massima diffusione dell'evento.
Alla conferenza di presentazione, tenutasi a Bormio lo scorso 20 Settembre hanno presenziato le autorità locali, i vertici FIS e i rappresentati della FISI, che coordinerà le attività del Comitato Organizzatore. Vi proponiamo alcune dichiarazioni tratte dal sito altarezianews.it
“La due giorni di Coppa del Mondo è per Bormio un evento di importanza straordinaria – ha sottolineato il sindaco Roberto Volpato – e la Stelvio viene riconosciuta da tutti come una pista qualitativamente eccezionale. Spero ci sia da parte della popolazione un intervento significativo per poter così proporre una manifestazione di livello, come spesso ne vengono organizzate a Bormio. Il comune è ovviamente pronto a sostenere l’organizzazione”.
Assente il presidente Flavio Roda, è intervenuta la Segretaria generale Loretta Piroia. “La FISI ha assunto il ruolo di ente capofila per l’organizzazione delle due prove di Coppa del Mondo con lo scopo di riunire le società, gli enti, le capacità locali nella formazione di un nuovo comitato che dovrà gestire le gare previste anche nei prossimi 3 anni”.
L’amministratore delegato di Bormio Ski – Valeriano Giacomelli – ha evidenziato l’impegno messo in campo dalla società impianti con il potenziamento dell’impianti di innevamento e la realizzazione del tunnel che alla fine del canalino Sertorelli permetterà di bypassare la pista Stelvio. Questo garantirà ai numerosi turisti presenti nel periodo di fine dicembre di godere dell’area sciabile del Vallecetta, senza interferire con la prova degli uomini jet”.
Markus Waldner e Hannes Trinkl sottolinea l'“Importante la realizzazione del tunnel alla fine del canalino. Ciò permetterà una corretta convivenza tra gli atleti e gli utenti dell’area sciabile. Bormio ha una delle tre più belle e difficili piste al mondo: anzi per il mio collega Trinkl – che qui a Bormio ha pure vinto una delle discese – è forse la numero uno”.
Ha concluso la conferenza stampa l’assessore regionale con delega alla montagna Massimo Sertori. “Markus sostiene che la Stelvio è una delle tre migliori piste di discesa libera al mondo. Io da valtellinese sono orgogliosamente di parte e dico che è la migliore in assoluto. La Regione crede in questa due giorni di Coppa del Mondo, la sostiene e ritiene che il risalto mediatico sarà di beneficio alla Valtellina ed alla Lombardia. Siamo pronti ed a disposizione come territorio valtellinese anche per le Olimpiadi del 2026, e proprio in questi giorni con la candidatura Milano-Cortina abbiamo intrapreso un cammino che ci auguriamo arrivi all’assegnazione. Mi piace l’unità di intenti che si sta creando e ringrazio tutti coloro che si adopereranno nell’organizzazione e renderanno possibile la realizzazione dell’evento”.
#BORMIOWORLDCUP BORMIOSKI
Discesa Maschile Bormio (ITA)
Il Verbo del Guru
Il Verbo del Guru - Un 2018 chiuso col botto grazie ad un super Paris
Martedì 8 Gennaio 2019SCI ALPINO MASCHILE
Discesa libera Bormio, le dichiarazioni di Dominik Paris e Christof Innerhofer
Venerdì 28 Dicembre 2018SCI ALPINO MASCHILE
DH Bormio, doppietta azzurra. Vince Dominik Paris, secondo Christof Innerhofer
Venerdì 28 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Discesa maschile di Bormio LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Venerdì 28 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Vincent Kriechmayr il più veloce nell'ultima prova di Bormio
Giovedì 27 Dicembre 2018Super-G Maschile Bormio (ITA)
Il Verbo del Guru
Il Verbo del Guru - Un 2018 chiuso col botto grazie ad un super Paris
Martedì 8 Gennaio 2019Sci alpino maschile
Dominik Paris si ripete trionfando anche nel superG di Bormio!
Sabato 29 Dicembre 2018Sci alpino maschile
SuperG maschile di Bormio LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 29 Dicembre 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Più letti in scialpino
Seconda settimana a Torino per Brignone, dopo un week-end di Pasqua a casa tra festa anni '80 e tanti amici
A due settimane e mezzo dall'infortunio, la dominatrice della scorsa stagione ricomincia l'intenso lavoro di riabilitazione al J Medical: sabato scorso, Fede si è concessa qualche ora di relax in occasione di un evento a La Thuile, con tanti colleghi e amici al suo fianco.
60