Ufficiale la scelta del piemontese, oggi terzo ex-aequo con Schieder alle spalle del carinziano, con i big ancora nascosti. Inner, secondo e primo negli altri due training, sapeva già della scelta e non ha preso il via (come Bosca). Casse ancora in difficoltà, Paris tutto da scoprire.
Le scelte sono state fatte, evidentemente ancora prima della terza e ultima prova sull'Eclypse di Courchevel.
Sì, perchè come aveva accennato ieri dopo aver piazzato il miglior tempo nel secondo training (ed era già stato secondo dietro a Kilde mercoledì), Christof Innerhofer non ha preso il via quest'oggi (come Guglielmo Bosca, ma in questo caso c'era già la certezza di non vederlo in gara) e non farà parte del quartetto azzurro per la discesa mondiale di domenica.
Le carte si erano rimescolate dopo che Matteo Marsaglia era stato costretto a saltare la prova di tre giorni fa causa mal di schiena, ma il suo pieno recupero, confermato oggi dal buon 3° crono nel terzo test cronometrato, ha fatto sì che il team guidato da Alberto Ghidoni optasse per il piemontese al fianco di Paris, Casse e Schieder.
Certo fa pensare il fatto che rimanga fuori il miglior azzurro vista in prova, pur sottolineando che queste giornate sull'Eclypse sono da prendere con le pinze, con tanti big che non hanno spinto o non erano neppure presenti (come ieri).
Oggi ha dominato la prova Marco Schwarz, già velocissimo nei due super-g dei giorni scorsi, con il canadese Seger secondo e, appunto, il duo Marsaglia-Schieder con la terza prestazione, a 97 centesimi dal carinziano.
Carte completamente rimescolate, come detto, con Sejersted, Hrobat (con salto di porta), Kilde 7° a 1”29, Crawford 8° e poi Dressen e il terzo canadese, Cameron Alexander, nella top ten di giornata dalla quale Dominik Paris rimane fuori per un centesimo.
Da capire il potenziale di “Domme” su questa pista, ma il leader azzurro sembra esserci, mentre Mattia Casse (che anche oggi ha saltato una porta) è lontano e il feeling con l'Eclypse tutt'altro che semplice da trovare per il piemontese.
Odermatt e Kriechmayr, oltre il secondo e mezzo di ritardo, cambieranno certamente marcia domani...
CLASSIFICA 3^ PROVA DISCESA MASCHILE – MONDIALI COURCHEVEL MERIBEL
1° Marco Schwarz in 1'47”75
2° Brodie Seger + 0”66
3° Matteo Marsaglia + 0”97
3° Florian Schieder + 0”97
5° Adrian Smiseth Sejersted + 1”09
6° Miha Hrobat + 1”20
7° Aleksander Aamodt Kilde + 1”29
8° James Crawford + 1”33
9° Thomas Dressen + 1”35
10° Cameron Alexander + 1”36
11° Dominik Paris + 1”37
23° Mattia Casse + 2”11
DNS Guglielmo Bosca
Discesa Maschile Courchevel Meribel (FRA)
courchevel méribel 2023
Kilde esalta Odermatt: "Uno sciatore incredibile, oggi non potevo batterlo". Canada, che Mondiale...
Domenica 12 Febbraio 2023l'annuncio
Domenica 12 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Odermatt finalmente d'oro, dall'urlo alle lacrime: "Non avevo mai provato emozioni del genere"
Domenica 12 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Domenica 12 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Domenica 12 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Domenica 12 Febbraio 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
211