E' un Vinatzer da... gigante: Alex sale sul podio a Zinal, è secondo dietro a Livio Simonet

Rossignol Gioco dei Podi 2021/22: la Coppa del mondo riparte da Crans-Montana e Garmisch per un poker di gare nel week-end
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

E' un Vinatzer da... gigante: Alex sale sul podio a Zinal, è secondo dietro a Livio Simonet

Coppa Europa maschile: nel primo dei due appuntamenti in Svizzera, il gardenese si toglie una bella soddisfazione migliorandosi ancora tra le porte larghe. Ottimo 4° Hannes Zingerle (ad un solo centesimo dal podio!), in top ten anche Kastlunger.

Ieri l'amarissima inforcata nella seconda manche dello slalom d'apertura di Coppa del Mondo, a Val d'Isère.

Ventiquattr'ore più tardi, nella specialità che vuole sviluppare sempre più, a maggior ragione dopo il cambio materiali della scorsa primavera, Alex Vinatzer si riscatta prendendosi un gran bel secondo posto in Coppa Europa, per il primo podio a questi livelli in un gigante del circuito continentale, lui che era già stato sesto in avvio di stagione a Gurgl (per l'azzurro è la seconda top 3 in assoluto in CE, dopo la vittoria in slalom 4 anni fa a Levi).

Solo un Livio Simonet dominante gli arriva davanti nella prima delle due gare previste a Zinal, con l'elvetico che si regala in casa il primo successo nel circuito, regolando il gardenese di 9 decimi, in pratica gli stessi che aveva di margine dopo la 1^ manche, che Vinatzer aveva chiuso in undicesima piazza, partendo col pettorale 24.

Chi ha firmato un'impresa colossale è il giovane norvegese (un altro...) Halvor Hilde Gunleiksrud, terzo col pettorale 74, dopo aver rimontato 24 posizioni nella manche decisiva.

Un altro che ha firmato una risalita da applausi, 12° a metà gara e infine 4°, è il secondo azzurro in classifica: Hannes Zingerle si regala un gigante di altissimo livello, chiudendo 4° a 1”02 da Simonet e un solo centesimo dal podio.

A 1”03, a sua volta a due centesimi dal sogno della prima top 3, l'australiano Harry Laidlaw, poi troviamo Grammel e Bissig, con l'elvetico sceso dal 3° al 7° posto rispetto alla prima manche (ancora peggio ha fatto Steffey con un grave errore in avvio di seconda, lo statunitense dalla piazza d'onore di metà gara chiuderà 9°), prima di Tobias Kastlunger che si prende un buon 8° posto, a 1”18 dal vincitore e meno di due decimi dal terzo posto.

Punti anche per Tommaso Sala, che ha recuperato dal 29° sino al 13° finale, e Luca Taranzano (pettorale 55, bravissimo nella 1^), 15esimo.

Martedì gara bis in quel di Zinal.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
686
Consensi sui social