Haugan spegne la festa austriaca a Schladming e si prende la night race di slalom! Vinatzer nei 15, Gross saluta

Haugan spegne la festa austriaca a Schladming e si prende la night race di slalom! Vinatzer nei 15, Gross saluta
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Haugan spegne la festa austriaca a Schladming e si prende la night race di slalom! Vinatzer nei 15, Gross saluta

Il norvegese è perfetto, battuto di 2 decimi un super Feller, con Gstrein terzo e Strasser quarto: Noel esce e perde il pettorale rosso. Niente "rimontona" questa volta per Alex, discreto 12°, mentre "Sabo" (che finisce in top-25 alle spalle di Kastlunger) anticipa il probabile addio a fine stagione.

A Kitzbuehel se n’era andato col morale a terra, dopo l’errore nella 2^ manche quando scendeva per la vittoria, dopo aver firmato la 1^.

Timon Haugan, però, è un futuro (se non già del presente) campione assoluto ed è norvegese, dopo la doppietta di ieri con Steen Olsen e Kristoffersen in gigante, anche la night race di slalom, quella “vera” di Schladming.

Semplicemente magnifico in entrambe le manches il 28enne scandinavo (2° qui un anno fa, battuto proprio da Strasser), che ha letteralmente spento la festa austriaca nel tempio della Planai, impedendo al Wunderteam di festeggiare il primo successo di stagione in ambito maschile, visto che sul podio alle sue spalle salgono Manuel Feller (il primo dell’inverno per il detentore della coppa di slalom) e Fabio Gstrein (al primo podio in assoluto della carriera). Manu, che ha concluso a due decimi da Haugan (oggi al terzo hurrà in coppa, il secondo del 2024/25 dopo il dominio in Alta Badia), ha dato davvero tutto per sbloccarsi e non può avere troppi rimpianti, che invece sono per il compagno di squadra, terzo a 0”67 con un gravissimo errore nel cuore di una 2^ manche in cui Fabio è stato davvero velocissimo.

Ad ogni modo, è un terzo posto da festeggiare anche perché insperato nel momento in cui Linus Strasser usciva dal cancelletto, dopo aver dominato la 1^ manche: certo, con il pettorale 30 anziché l’1 del tardo pomeriggio la storia era già diversa per il tedesco, re di Schladming nel 2022 e nel 2024, poi il resto l’ha fatto un adattamento difficile al disegno così tortuoso della 2^ manche (parso davvero forzato, a maggior ragione con quanto fatto dal suo atleta sulla prima così veloce) proprio del tecnico di casa Germania.

Linus chiuderà amarissimo 4° ad un decimo da Gstrein, appena davanti a Meillard (5° e deluso pure stasera dopo la beffa di ieri in gigante), McGrath, Amiez, 7° a 1”02, e Kristoffersen che è solo 8° a 1”18 senza rimontare in una seconda altrettanto difficile per il campione del mondo, ma che si consola con la riconquista del pettorale rosso, visto che Clément Noel deraglia in avvio e ora è dietro di 3 pt al norvegese (con 3 slalom ancora in calendario).

Top ten da applausi per Ritchie (9°, che stagione per l’americano vicino al suo miglior risultato) e il belga Marchant, poi c’è Nef 11°, Rassat 13°, Yule 14° sul finlandese Hallberg e i britannici, con Ryding e Taylor che si scambiano di posizione rispetto a Kitzbuehel, sempre a ridosso della top 15.

Tra di loro, ecco Alex Vinatzer 12° (a 1”64): il gardenese, 16° a metà gara, disputa una discreta 2^, senza particolari rischi e dando almeno continuità dopo il fantastico podio di Kitzbuehel. E’ stata comunque una notte abbastanza anonima per l’Italslalom, ma sostanzialmente sul livello di questo inverno a parte il lampo di “Vinny” sulla Ganslern. Kastlunger, qualificato per un soffio col 30° crono, sarà 22° sfruttando qualche uscita, mentre Stefano Gross, dopo una manche d’apertura davvero buona, si spegne nella seconda e chiuderà appena dietro allo stesso marebbano.

Per il fassano, poi, il saluto al pubblico che sa tanto di ritiro pre-annunciato a fine stagione (se ne parla da tempo, “Sabo” si terrà giustamente l’annuncio per le prossime settimane).

Domenica l’ultima gara maschile di coppa prima dei Mondiali di Saalbach, ovvero la discesa di Garmisch-Partenkirchen.

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA

 

SLALOM MASCHILE – SCHLADMING

 

Timon Haugan in 1’48”05

Manuel Feller + 0”20

Fabio Gstrein + 0”67

4° Linus Strasser + 0”77

5° Loic Meillard + 0”83

6° Atle Lie McGrath + 0”88

7° Steven Amiez + 1”02

8° Henrik Kristoffersen + 1”18

9° Benjamin Ritchie + 1”27

10° Armand Marchant + 1”33

12° Alex Vinatzer + 1”64

22° Tobias Kastlunger + 3”28

23° Stefano Gross + 3”46

DNQ Simon Maurberger

DNF1 Filippo Della Vite

DNF1 Tommaso Saccardi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
78
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Atomic hawx ultra xtd 130 ct gw

MAXISPORT

ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw

599.95 €

gli scarponi da sci atomic hawx ultra xtd 130 ct gw da uomo sono un prodotto destinato agli sciatori più esigenti alla ricerca di una soluzione per...