Kriechmayr, un nuovo candidato per la Coppa generale? "Ci darò dentro con il gigante"

Kriechmayr beffa Jansrud nel 'discusso' super-g sulla Saslong, Paris fuori dal podio
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kriechmayr, un nuovo candidato per la Coppa generale? "Ci darò dentro con il gigante"

Il 28enne austriaco vuole compiere il definitivo salto di qualità dedicandosi a tre discipline. Sull'esempio del compagno di squadra Matthias Mayer.

Potrebbe esserci un altro candidato nella lista che si proporrà per la Coppa del Mondo generale 2020/21.

Come ha dimostrato Aleksander Aamodt Kilde battendo i grandi favoriti Pinturault e Kristoffersen, con tre discipline a disposizione e la possibilità di cogliere altri punti tra combinate e paralleli, anche uno specialista delle discipline veloci, nell'era post dominio di Hirscher, può pensare di giocarsela per la sfera di cristallo assoluta.

Ed ecco che, se andiamo a vedere chi ha concluso alle spalle dei due norvegesi e del francese nella classifica finale della coppa 2019/2020, troviamo due austriaci con questo tipo di caratteristiche: Matthias Mayer, che ha allargato i propri orizzonti al gigante nella passata stagione (pur non ottenendo moltissimo), e Vincent Kriechmayr piazzatosi 5°, con 794 punti all'attivo e poco più di 400 di distacco da Kilde. Proprio il nativo dell'Alta Austria, nel 2019/2020 vincitore due volte in super-g (in Val Gardena e nella gara di casa a Hinterstoder), dove ha accarezzato la sua prima coppa di specialità perdendola per soli 3 punti a favore di Mauro Caviezel, ha annunciato ai media austriaci di aver deciso di allargare anch'egli l'orizzonte alla disciplina tra le porte larghe. “Sì, continuerà a farlo in allenamento ma con la volontà di fare gigante anche in gara”, ha detto il dt della nazionale maschile, Andreas Puelacher.

Grazie ai 500 punti raggiunti nella WCSL generale, Kriechmayr potrà partire subito dopo i primi 30 al mondo; non si tratta di un territorio inesplorato per il velocista del Wunderteam, già vice campione del mondo a livello junior a Crans-Montana 2011, anche se all'epoca il gigante sembrava davvero un'altra specialità, tra materiali e tracciati.

Non voglio però diventare un polivalente a tutto tondo, sappiamo quanto sarebbe difficile – le parole di Kriechmayr in merito – Non ho ancora vinto una sfera di cristallo e le discipline veloci, dove posso lottare al vertice, rimangono la mia priorità. Allo stato attuale delle cose, la Coppa del Mondo generale non è un obiettivo”. Staremo a vedere...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
107
Consensi sui social