Ultima prova prima delle gare nel tempio svizzero: aprirà Hemetsberger, per Florian Schieder pettorale n° 8 poi Odermatt (11), oggi il più veloce, prima di Kilde, Casse, Kriechmayr e Paris.
Potrebbe essere l'unica giornata complicata sul piano meteo, per la seconda e ultima prova lungo il Lauberhorn, in vista della discesa completa di sabato in quel di Wengen, anticipata però giovedì dalla gara più “corta” (si superano comunque i 100 secondi di percorrenza per quella che sarà la discesa recupero di Beaver Creek) e venerdì dal super-g.
Anche per questo e per non sovraccaricare troppo gli atleti, mercoledì dalle 12.30 (lo stesso orario utilizzato per le gare) è programmato quindi un nuovo training ma su percorso accorciato, quindi con lo start poco sopra l'Hundschopf come poi 24 ore più tardi.
Con Daniel Hemetsberger, oggi distante oltre 4 secondi da Odermatt, col pettorale n° 1. Il primo del sotto gruppo dei big sarà Niels Hintermann col 6, poi Baumann ed ecco il primo degli otto azzurri, Florian Schieder con l'8 e già buon 6° tempo nella prima prova di questa mattina. Sarrazin (4° nel training odierno) indosserà il 9, seguito da Crawford e da colui che ha firmato il miglior crono per aprire la lunga settimana del Lauberhorn-Rennen, l'idolo del popolo svizzero e padrone della Coppa del Mondo, Marco Odermatt.
Subito dopo il suo diretto rivale, probabilmente anche per la sfera di cristallo di specialità, Aleksander Aamodt Kilde che indosserà il numero 12; Mattia Casse (5° oggi) avrà il 13, Kriechmayr il 14 e Dominik Paris, lontano nella prova inaugurale anche se la parte alta è stata buona, con il 15 seguito poi da Alexander, Bennett e Rogentin, ma anche da Goldberg (n° 20) che oggi è stato preceduto solo da Odermatt per 5 centesimi.
Christof Innerhofer col 28, “Gugu” Bosca col 44, Pietro Zazzi (49), Benjamin Alliod (52) e Nicolò Molteni col 56 completano la pattuglia degli azzurri al via, che vedremo poi anche in gara.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – Wengen
Startlist 2^ prova: 1 Hemetsberger, 2 Cochran-Siegle, 3 Murisier, 4 Allegre, 5 Sander, 6 Hintermann, 7 Baumann, 8 Schieder, 9 Sarrazin, 10 Crawford, 11 Odermatt, 12 Kilde, 13 Casse, 14 Kriechmayr, 15 Paris, 16 C. Alexander, 17 Bennett, 18 Rogentin, 19 Striedinger, 20 Goldberg, 28 Innerhofer, 44 Bosca, 49 Zazzi, 52 Alliod, 56 Molteni.
Discesa Maschile Replaces: Beaver Creek Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Marco Kohler si ferma sul più bello: ginocchio destro distrutto per la caduta all'Hanneggschuss
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Odermatt si prende tutto! Wengen in estasi, primo trionfo in una discesa di CdM e 30° totale
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
La magia di Wengen, ecco la startlist della prima discesa: Odermatt con l'8, n° 15 per Casse
Mercoledì 10 Gennaio 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
107