A Chamonix succede di tutto, con Maurberger (paura per il ginocchio) fuori ai quarti e De Aliprandini e Borsotti negli ottavi dopo una grande qualifica. Loic piega Tumler e si prende anche la coppa di specialità.
Prima vittoria in carriera, ancora una volta. Come Rasmus Windingstad in Alta Badia, anche il secondo e ultimo gigante parallelo maschile della stagione regala mille sorprese, sulla "Verte des Houches" di Chamonix.
Vince Loic Meillard, in una finale tutta svizzera contro Thomas Tumler, che a sua volta aveva condannato Simon Maurberger ai quarti di finale; per l'altoatesino, un colpo al ginocchio destro che preoccupa, proprio quando sembrava lanciato verso un grande risultato, mentre Giovanni Borsotti e Luca De Aliprandini (primi due tempi in qualifica) sono usciti agli ottavi. Con questo successo, Meillard si è preso pure la prima sfera di cristallo della carriera, che gli verrà consegnata alle finali di Cortina.
Al terzo posto e pure in questo caso ad una prima, a livello di podio in Coppa del Mondo, ecco il tedesco Alexander Schmid che ha piegato nella small final Tommy Ford. Quinta piazza per Zan Kranjec, sesta per Favrot, e poi ecco al settimo Aleksander Aamodt Kilde (con Maurberger 8° che non ha disputato la finale di consolazione con il norvegese, rientrando subito in hotel per il dolore al ginocchio), che guadagna qualche punto importante in ottica classifica generale. Henrik Kristoffersen, uscendo agli ottavi contro Kranjec, ha comunque perso solo 10 punti dal connazionale chiudendo in decima posizione, Pinturault qualcosa in più con il 13° posto.
In casa Italia, alla fine per De Aliprandini arriverà l'11esima piazza, con Borsotti 14esimo, mentre Sala e Tonetti erano già usciti in qualifica. Rimangono i dubbi, lo ribadiamo ancora una volta, su una gara che dagli ottavi di finale in poi prevede la manche secca: e anche oggi, volente o nolente, un tracciato è risultato decisamente più veloce. Ed era quello blu, risultato determinante nella fase decisiva della competizione.
Parallel GS Maschile Chamonix (FRA)
il caso
Pinturault e Theolier, che bordate alla FIS: "Il gigante parallelo? Pericoloso e irregolare"
Domenica 9 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Solite sorprese da gigante parallelo: finale tutta svizzera e primo trionfo per Meillard
Domenica 9 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Chamonix: alle 13.15 via ai sedicesimi del gigante parallelo... e l'Italia c'è!
Domenica 9 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Domenica 9 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Chamonix: alle 9.30 scatta la qualifica del gigante parallelo, la speranza è... Maurberger
Domenica 9 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Domenica a Chamonix il secondo gigante parallelo: 5 azzurri in gara, Vinatzer non ci sarà
Sabato 8 Febbraio 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
78