Ultimo test cronometrato, con dieci azzurri in pista (Paris il primo col numero 10) e Odermatt, Kilde, Kriechmayr, Mayer e Crawford che proveranno a lanciare altri segnali in chiave gara.
Ghiaccio vivo, per una “Stelvio” che si presenta già col suo vestito più bello, a 24 ore dalla quinta discesa stagionale prevista mercoledì in quel di Bormio.
Oggi la seconda prova, sempre dalle ore 11.30, con Dominik Paris (11° crono ieri) che partirà col pettorale n° 10, prima di Marsaglia (19), Casse (20) e Innerhofer (n° 26), miglior tempo nel primo training. Da Kilde col numero 6 a Mayer, Clarey e Kriechmayr che lo seguiranno, ma anche Marco Odermatt al cancelletto per undicesimo, poco prima di Feuz (col n° 13, oggi ci sarà dopo la rinuncia di lunedì), per capire se i big spingeranno davvero alla vigilia della gara più dura della Coppa del Mondo in termini di resistenza fisica.
Seconda prova della discesa maschile di Bormio che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.30 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Oltre il trenta gli altri azzurri iscritti: Nicolò Molteni partirà con il n° 35, poi Schieder (49), Zazzi (ieri velocissimo) con il 52, n° 54 per Franzoni, il 60 per Franzoso e il 62 per Benjamin Jacques Alliod, che si giocherà il possibile debutto in CdM nel confronto interno con lo stesso Matteo Franzoso.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo 2022/23
Venerdì 30 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Magico Kriechmayr, la "Stelvio" è sua: Kilde battuto, Odermatt giù dal podio, Paris non è lui
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Martedì 27 Dicembre 2022SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
12