Un altro flop per Pinturault e Kristoffersen. Kilde e Paris rimangono davanti a tutti...

fffggg
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Un altro flop per Pinturault e Kristoffersen. Kilde e Paris rimangono davanti a tutti...

Le classifiche di Coppa del Mondo dopo Zagabria: continua l'equilibrio assoluto, con il francese e il norvegese che ottengono pochissimo dal terzo slalom stagionale. Tra Campiglio e Adelboden capiremo tutto... o quasi.

L'abbiamo definita una tonnara, ed è un concetto che potremmo replicare a maggior ragione dopo lo slalom di Zagabria che ha aperto il 2020 anche per quanto riguarda la Coppa del Mondo maschile.

La classifica generale è sempre più un rompicapo, visto che Alexis Pinturault e Henrik Kristoffersen fanno a gara per sprecare occasioni nelle gare a loro più congeniali, tenendo aperta eccome la possibilità che ci siano anche i velocisti a giocarsi la sfera di cristallo dell'era post Hirscher, sino alle finali di metà marzo a Cortina.

Kilde e Paris rimangono davanti al francese, che oggi ha raccolto 29 punti, e al norvegese che ne ha portati a casa solo 12, anche se tra Campiglio mercoledì e le gare tecniche di Adelboden di sabato e domenica prossima, è chiaro che le gerarchie si ribalteranno, prima dei cruciali week-end di Wengen e Kitzbuehel.

A livello di Coppa del Mondo di slalom, anche se siamo solo a tre appuntamenti sui dodici previsti, Noel firma il sorpasso portandosi dietro Myhrer, mai così vicino negli ultimi anni al pettorale rosso, seppur Kristoffersen sia distante solo 18 punti e lo stesso Zenhaeusern, che ormai ha acquisito una dimensione di altissimo livello, potrà giocarsela eccome. Da notare che ora Vinatzer è il primo azzurro con 82 punti, davanti a Moelgg e Gross.

Mentre tra i primi 7 della WCSL di specialità, c'è da segnalare il ritorno dello stesso Myhrer nel primo sotto gruppo al posto di Matt, oggi fuori nella 2^ manche quando si stava giocando il podio, l'Italia può sorridere con Moelgg e Gross sempre nel secondo sotto gruppo, e soprattutto l'arrivo di Alex Vinatzer a ridosso dei primi 15. Giuliano Razzoli scende invece ancora, ora al 22° posto, con Simon Maurberger più vicino alla top 30 che l'altoatesino proverà a centrare sfruttando al meglio la gara di casa in programma mercoledì sulla 3Tre.


CLASSJFICA COPPA DEL MONDO SLALOM MASCHILE (3/12)


1° Clément Noel 180 pt, 2° Andrè Myhrer 175, 3° Henrik Kristoffersen 162, 4° Ramon Zenhaeusern 130, 5° Alexis Pinturault 129, 6° Daniel Yule 90, Alex Vinatzer 82, 8° Kristoffer Jakobsen 80, 9° Manfred Moelgg 76, 9° Sebastian Foss-Solevaag 76, 11° Michael Matt 69, 12° Linus Strasser 68, 13° Armand Marchant 61, 14° Christian Hirschbuehl 60, 14° Stefano Gross 60, 25° Simon Maurberger 26, 41° Riccardo Tonetti 8, 43° Giuliano Razzoli 7, 45° Tommaso Sala 5.


CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (15/44)


Aleksander Aamodt Kilde 474 pt, 2° Dominik Paris 454, 3° Alexis Pinturault 430, 4° Henrik Kristoffersen 391, 5° Matthias Mayer 362, 6° Beat Feuz 361, 7° Vincent Kriechmayr 360, 8° Kjetil Jansrud 234, 9° Thomas Dressen 231, 10° Ryan Cochran-Siegle 223, 11° Marco Odermatt 222, 12° Mauro Caviezel 217, 13° Zan Kranjec 206, 14° Johan Clarey 204, 15° Clément Noel 180, 31° Mattia Casse 111, 41° Manfred Moelgg 90, 44° Alex Vinatzer 82, 52° Riccardo Tonetti 71, 54° Luca De Aliprandini 65, 57° Stefano Gross 60, 77° Emanuele Buzzi 36, 83° Simon Maurberger 28, 115° Matteo Marsaglia 9, 119° Giuliano Razzoli 7, 119° Hannes Zingerle 7, 122° Florian Schieder 6, 125° Tommaso Sala 5, 126° Guglielmo Bosca 4, 129° Peter Fill 2.


WCSL SLALOM MASCHILE


1° Marcel Hirscher (rit.) 613 pt, 2° Clément Noel 585, 3° Henrik Kristoffersen 538, 4° Alexis Pinturault 460, 5° Daniel Yule 442, 6° Ramon Zenhaeusern 434, 7° Manuel Feller 330, 8° Andrè Myhrer 317, 9° Michael Matt 304, 10° Marco Schwarz 283, 11° Manfred Moelgg 218, 12° Dave Ryding 217, 13° Christian Hirschbuehl 216, 14° Loic Meillard 174, 15° Victor Muffat-Jeandet 168, 16° Stefano Gross 166, 19° Alex Vinatzer 125, 22° Giuliano Razzoli 105, 37° Simon Maurberger 51, 41° Riccardo Tonetti 39, 60° Tommaso Sala 5, 60° Fabian Bacher 5.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social