Un "Razzo mondiale" riparte da Chamonix: "Avevo proprio bisogno di questo risultato"

Foto di Redazione
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Un "Razzo mondiale" riparte da Chamonix: "Avevo proprio bisogno di questo risultato"

Il miglior azzurro nell'ultimo slalom pre mondiale parla dopo la gara che, al 99%, gli garantirà il pass per Cortina. Vinatzer ancora fuori per un soffio dal primo gruppo.

Uno slalom mondiale, che segna la svolta nelle decisioni in vista di Cortina 2021. Se Manfred Moelgg, che oggi a Chamonix ha ripetuto il piazzamento di Schladming con un gran 8° posto in rimonta, era già sicuro del pettorale per la gara iridata del prossimo 21 febbraio così come Alex Vinatzer, ripartito con la discreta 13esima piazza che non vale, però, il ritorno nel primo gruppo (il gardenese è ancora 16° nella WCSL di specialità), e Stefano Gross al di là della negativa seconda manche odierna, il quarto pass per i prossimi campionati del mondo era ancora in ballo.

E Giuliano Razzoli, con il suo 7° posto sulla Verte des Houches, miglior azzurro di giornata, è andato a conquistarlo di forza ai danni di Simon Maurberger (21esimo). “Ieri ho faticato - ha detto l'olimpionico nel post gara a fisi.org - ma oggi ho trovato il feeling giusto. Non era facile partendo da dietro, forse in certi passaggi avrei potuto rischiare di più, ma dopo le delusioni di Adelboden e Flachau è andata decisamente meglio.

E' stato un mese difficile per me e avevo proprio bisogno di un buon risultato; la mia resistenza è migliorata, anche se mi sentivo un po' stanco dopo tutte le gare fatte. Nella mia carriera sono abituato a tribolare e non mi spaventa avere momenti difficili. So che ci possono essere, ma si può anche uscirne. Penso che l'importante sia crederci sempre, imparare qualcosa anche alla mia età”.

Certo, il “Razzo” deve ancora attendere l'ufficialità, ma per Cortina ormai è fatta: “Ora farò qualche giorno di riposo e poi programmeremo un periodo di preparazione atletica e di sci. Cercherò di ottimizzare il tempo al meglio per crescere di condizione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
254
Consensi sui social

Approfondimenti

Chamonix
Informazioni turistiche

Chamonix

Chamonix, Les Houches, Les Grand Montets, Domaine de Balme

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.