Inaugurata la 64esima ALPECIMBRA Fis Children Cup con 43 nazioni al via: da venerdì la fase internazionale

Foto di Redazione
Info foto

Jannik_Reinecke_015901661673

Sci Alpinol'evento giovanile

Inaugurata la 64esima ALPECIMBRA Fis Children Cup con 43 nazioni al via: da venerdì la fase internazionale

Dopo le selezioni nazionali, questa sera è andata in scena la tradizionale cerimonia con la sfilata degli oltre 300 giovani partecipanti. Fino a sabato, sulle nevi di Folgaria il grande spettacolo del "mondialino".

La vivace sfilata delle rappresentative delle 43 nazioni partecipanti ha dato il “la” all’edizione numero 64 dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup, che venerdì e sabato vedrà sfidarsi sulle piste di Fondo Grande a Folgaria la bellezza di 321 atleti provenienti da tutti e cinque i continenti.

Ad accendere il tripode, e a dare il via ufficiale alla manifestazione, è stato il norvegese Stefan Johnsen Havnelid, presidente della commissione Fis Giovani e Children, gradito ed entusiasta ospite a Folgaria. Mentre a Saalbach i big del Circo Bianco si stanno giocando le medaglie iridate, sulle nevi trentine del “mondialino” giovanile si sta per scrivere una nuova pagina di un evento che ha visto transitare sulle proprie nevi tutti i grandi interpreti dello sci internazionale. Per fare un esempio, guardando alla stretta attualità, tutti e quattro i neo campioni del mondo del parallelo a squadre, ovvero Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Alex Vinatzer e Filippo Della Vite, hanno partecipato in passato all’ALPECIMBRA Fis Children Cup, che dal 2011 ha preso fissa dimora a Folgaria.

Due dei quattro hanno pure vinto le gare internazionali, ovvero Lara Della Mea e Giorgia Collomb, la prima a segno nel 2012 (sia in slalom speciale che in gigante) e nel 2013 (tra le porte larghe) tra le under 14, la seconda vittoriosa nello slalom speciale under 16 nel 2022. Sono transitati da Folgaria pure Filippo Della Vite (quarto nel gigante internazionale nel 2015) ed Alex Vinatzer, terzo in slalom tra gli Allievi alle selezioni nazionali sempre nel 2015. Alex è stato “battuto” mercoledì dal fratellino Mattia, a segno nello slalom speciale under 14 delle selezioni nazionali e ora atteso protagonista assieme agli altri 19 atleti delle squadre A e B azzurre alla fase internazionale di domani e sabato.

Alle 9.00 di venerdì prenderà il via la prima manche dello slalom under 16 sulla pista Martinella Nord, mentre sull’Agonistica il primo concorrente dello slalom gigante under 14, in manche unica, aprirà il cancelletto di partenza alle 10.00. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito web www.sportcultura.tv e sul sito dell’evento tts.tn.it. Nel corso della cerimonia d’apertura, che ha visto i giovani sciatori sfilare lungo le vie del centro di Folgaria fino a Piazza Marconi, atleti di sei diverse nazioni, ovvero Italia, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Germania e Norvegia, hanno recitato come da tradizione nelle rispettive lingue il giuramento solenne all’insegna della lealtà e del rispetto del prossimo.

Ad accogliere i ragazzi, assieme al presidente del comitato organizzatore Fabrizio Gennari, c’erano il sindaco di Folgaria Michael Rech, il presidente e il direttore dell’Apt Alpe Cimbra Gianluca Gatti e Daniela Vecchiato, i rappresentanti della Fisi nazionale e trentina Lorenzo Conci e Francesco Da Villa e della Cassa Rurale Vallagarina Davide Palmerini, che hanno rivolto agli oltre 300 partecipanti e ai loro tecnici, accompagnatori e famigliari, il loro saluto di benvenuto e i migliori auguri per un weekend all’insegna dello sport e del divertimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social