Terremoto in casa Austria: Karl Schmidhofer lascia la presidenza dopo 3 mesi causa problemi familiari

Foto di Redazione
Info foto

oesv.at

Sci Alpinoattualità

Terremoto in casa Austria: Karl Schmidhofer lascia la presidenza dopo 3 mesi causa problemi familiari

Il numero 1 dell'OESV, eletto lo scorso giugno quale erede di Peter Schroecksnadel, si è dimesso: "La federazione sarà in ottime mani per il futuro".

Un terremoto in casa Austria, dovuto ad una grave situazione a livello familiare.

Karl Schmidhofer (zio della discesista Nicole), 59enne dirigente stiriano a capo di una delle federazioni più importanti nel panorama delle discipline invernali, nonché punto di riferimento per quanto riguarda lo sci alpino, ha annunciato oggi le dimissioni da numero 1 dell'OESV, dopo aver ereditato solo lo scorso 19 giugno la storica presidenza di Peter Schroecksnadel.

Il motivo è legato alle condizioni di salute del figlio, colpito da un ictus a soli 35 anni: “Vorrei ringraziare tutti per la collaborazione e la fiducia che hanno riposto in me e, ne sono certo, la nostra associazione è in uno stato ottimale per il futuro”, le parole di Schmidhofer oggi a Innsbruck. Un'elezione che era stata parecchio complicata, con tante polemiche legate anche alle candidature dei grandi ex Renate Goetschl e Michael Walchhofer, ma che aveva trovato nel dirigente della Stiria, da tempo impegnato anche in politica, una figura che aveva messo d'accordo tutti.

Il vice presidente Roswitha Stadlober assumerà ora le funzioni di presidente ad interim. Gli ulteriori passi da fare per l'OESV saranno determinati in una riunione del consiglio la prossima settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
11
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.