Tra ieri e oggi, a Soelden sono arrivati praticamente tutti i protagonisti dell'opening del 23-24 ottobre, con gli allenamenti che proseguono sull'ice box. Condizioni top anche in Val Senales dove in queste ore termina un triplo raduno azzurro. E intanto si risolve il "problema Casse".
Un Rettenbach preso letteralmente d'assalto, avendo finalmente l'opportunità, in un autunno decisamente favorevole sul piano meteo e di innevamento della pista che ospiterà la grande apertura della Coppa del Mondo 2021/22, di sciare in condizioni “da gara” a poco più di una settimana dai due giganti del 23-24 ottobre.
Soelden ha visto arrivare sin da inizio settimana, ma in particolare tra le giornate di giovedì e venerdì (oggi), tutte le nazionali che si daranno battaglia nell'opening del massimo circuito. Da Shiffrin a Vlhova, da Pinturault a Kilde sino a Odermatt e Kristoffersen, con tutti gli azzurri ovviamente in pista a partire da Bassino, Brignone e Goggia; ad una settimana dallo start, domani si “consegnerà” la pista alla FIS, mentre lo stesso ice box (il pendio che scende al fianco del tracciato di gara) sta ospitando decine e decine di atleti per gli allenamenti, compresi coloro che si stanno giocando un pettorale per il gigante d'apertura, come i ragazzi dell'Austria chiamati oggi ad una qualifica interna.
Nel frattempo, in Val Senales terminerà entro domani il raduno di tre squadre di Coppa del Mondo che, in realtà, avranno i loro impegni più avanti nel calendario: condizioni eccezionali quelle trovate da Paris, Innerhofer, Casse, Buzzi, Bosca, Molteni e Zazzi, per quanto riguarda i sette velocisti in pista sulla Leo Gurschler, che ad inizio della prossima settimana ospiterà poi i gigantisti nella rifinitura pre Soelden, ma anche per gli slalomisti sia del gruppo maschile che di quello femminile.
In casa Italia un'altra buona notizia, dopo che la FISI si era mossa con una riunione d'urgenza martedì scorso: Mattia Casse ha "ritrovato" i suoi punti nelle WCSL, dove naviga in 12esima posizione nella sua disciplina, il super-g, e in 40esima nelle liste di discesa. Come aveva spiegato al FISI Opening lo stesso presidente federale Flavio Roda, il piemontese aveva perso i suoi punteggi per una dimenticanza nella comunicazione dello status da infortunato che avrebbe dovuto "proteggerlo" anche per la stagione 2021/22. Così sarà, fortunatamente, dopo che la FIS ha accolto la richiesta pervenuta da via Piranesi.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo femminile
Lunedì 25 Ottobre 2021le classifiche di coppa
Shiffrin, Gut-Behrami e Vlhova, le favorite sono già davanti. Manca solo l'azzurro dopo l'opening
Sabato 23 Ottobre 2021coppa del mondo femminile
Da Gut-Behrami a Vlhova sino a Liensberger, solo sorrisi nel post gara. Lara: "Una grande partenza"
Sabato 23 Ottobre 2021parole azzurre
Goggia ammette: "Gara senza infamia e senza lode per me, in generale è stata una débacle"
Sabato 23 Ottobre 2021coppa del mondo femminile
Sabato 23 Ottobre 2021coppa del mondo femminile
Sabato 23 Ottobre 2021Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo maschile
Lunedì 25 Ottobre 2021coppa del mondo maschile
Odermatt parte col piede giusto per il sogno coppa: "Oggi sono stato fortunato io, che battaglia"
Domenica 24 Ottobre 2021coppa del mondo maschile
Domenica 24 Ottobre 2021coppa del mondo maschile
Marco Odermatt è il nuovo padrone del Rettenbach! De Aliprandini chiude buon ottavo
Domenica 24 Ottobre 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Soelden: alle 13.30 via ad una 2^ manche incertissima con i primi 12 in meno di 9 decimi
Domenica 24 Ottobre 2021parole azzurre
Domenica 24 Ottobre 2021Ultimi in scialpino
Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale
Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
140