NorAm Cup: Ketterer e Amelia Smart chiudono la tappa di Panorama

NorAm Cup: Ketterer e Amelia Smart chiudo la tappa di Panorama
Info foto

Sponsoo

Sci AlpinoSci Alpino - Nor-Am Cup

NorAm Cup: Ketterer e Amelia Smart chiudono la tappa di Panorama

Kieffer Christianson e Stefanie Fleckenstein sono al comando della classifica generale dopo le tappe di Lake Louise e Panorama.

L'ultimo Slalom di Panorama viene vinto da David Ketterer, un ventitreenne tedesco che due stagioni fa doveva essere nella squadra di Coppa del Mondo al fianco di Neureuther, Dopfer e Strasser ma fu fermato da problemi alla schiena che lo bloccarono per l'intera stagione. Lo scorso anno ha ricominciato da zero tra gare FIS e Coppa Europa e agguanta in British Columbia la prima vittoria della sua carriera precedendo di 91 centesimi il canadese Phil Brown e di 1.16 il vincitore di sabato Hig Roberts. Inforca e arriva al traguardo solo per onor di firma il leader di Coppa, Kieffer Christianson, e esce nella prima manche James Crawford.

Dopo le tappe di Lake Louise e Panorama e nove gare disputate, Christianson mantiene la testa della classifica generale con 364 punti e precede Phil Brown (360) e James Crawford (259).

Gli uomini ritorneranno in pista dal 2 gennaio a Stowe Mountain, Stati Uniti, dove saranno in programma due Giganti e due Slalom.

PANORAMA - SLALOM MASCHILE
1. KETTERER David (GER) in 1.34.21
2. BROWN Phil (CAN) a 0.91
3. ROBERTS Hig (USA) a 1.16
4. BARWOOD Adam (NZL) a 1.52
5. STEFFEY George (USA) a 1.82
6. VIETZE Sandy (USA) a 2.57
7. READ Jeffrey (CAN) a 2.67
7. BRIGOVIC Sebastian (CRO) a 2.67
9. SCHWAIGER Hansi (GER) a 2.95
10. WALLACE Liam (CAN) a 3.04

Qui i risultati completi della gara!


Nel Gigante femminile la diciottenne canadese Amelia Smart riesce nell'intento di fermare l'egemonia di Erin Mielzynski che a Panorama ha raccolto tre vittorie nei giorni precedenti. La Smart precede di 49 centesimi la diciannovenne di Fiume, vincitrice nello Slalom dello European Youth Olympic Festival del 2015 (dove sconfisse avversarie come la promessa svizzera Aline Danioth e Melanie Meillard e la nostra Laura Pirovano), Leona Popovic e di 1.18 Erin Mielzysnki. Quarta a 1.23 è Nina O'Brien mentre la leader di Coppa, la canadese Stefanie Fleckenstein è ventitreesima.

Fleckenstein mantiene la testa della classifica generale con 389 punti e precede Erin Mielzynski (360) e Amelia Smart (356). E' quarta la statunitense Alice Merryweather (344) mentre sale al quinto posto Leona Popovic (343).

Anche per le ragazze l'appuntamento è per il nuovo anno a Stowe Mountain con due Giganti e due Slalom.

PANORAMA - SLALOM FEMMINILE
1. SMART Amelia (CAN) in 2.22.73
2. POPOVIC Leona (CRO) a 0.49
3. MIELZYNSKI Erin (CAN) a 1.18
4. O'BRIEN Nina (USA) a 1.23
5. WARDLE Galena (USA) a 1.37
6. NULLMEYER Ali (CAN) a 1.52
7. PETERSON Foreste (USA) a 2.00
8. NORBYE Tuva (NOR) a 2.08
9. DESROCHERS Rachael (USA) a 2.22
10. VILANOVA Marina (CAN) a 2.82

Qui i risultati completi della gara

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Camille... che Rast! Prima manche paurosa a Saalbach su Liensberger, Shiffrin e Holdener. Ljutic lontanissima

Camille... che Rast! Prima manche paurosa a Saalbach su Liensberger, Shiffrin e Holdener. Ljutic lontanissima

Lo slalom mondiale si apre con la prova devastante dell'elvetica (che sogna di riportare in patria un titolo che manca da 34 anni), con oltre mezzo secondo di margine sulla padrona di casa che anticipa Shiffrin (a 072) e la connazionale, ma tante big sono ormai fuori dai giochi con Colturi che inforca. Peterlini a quasi 5 secondi senza errori (comunque nelle trenta), bene Rossetti a ridosso della top ten, centrano l'inversione anche Della Mea (19esima) e Collomb (25esima)