Rast davanti a tutte: "Quando mi diverto... scio veloce". Shiffrin: "Mi manca qualcosa, ma una buona manche"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinosaalbach 2025

Rast davanti a tutte: "Quando mi diverto... scio veloce". Shiffrin: "Mi manca qualcosa, ma una buona manche"

Saalbach 2025: parola alle protagoniste della 1^ manche di uno slalom mondiale che vede l'elvetica con un gran bel vantaggio su Liensberger, che si è "sentita molto bene nella seconda parte, attaccherò ancora". La quattro volte iridata di specialità terza e col sorriso, anche se rimontare per l'oro sembra molto complicato. Ljutic: "Spero si rovini parecchio la pista, altrimenti non avrò chances".

“Quando mi diverto… scio anche veloce”.

Camille Rast è un “tipo”, come si suol dire, e in un italiano di gran qualità la vallesana, parlando ai microfoni di Rai Sport dopo la sua fantastica prima manche dello slalom iridato, ha mostrato tutta la sua filosofia e anche una certa serenità, pensando a quanto accadrà dalle ore 13.15 quando si troverà a dover gestire una pressione enorme per provare a conquistare la sua prima medaglia ai campionati del mondo e, a questo punto, quella più importante.

Sulla “Ulli Maier” di Saalbach (e sarebbe un successo di grande peso per la sua nazione, ultimo oro mondiale in slalom 34 anni fa proprio qui, con il mito Vreni Schneider) l’elvetica è stata sontuosa e, nell’intervista con Eurosport, ha poi aggiunto che “il tracciato era molto interessante, si scivolava un po’ nella prima parte anche se poi cambia la neve. Nella mia testa avevo un buon ritmo e sono stata concentrata sino alla fine per fare una manche molto veloce”.

Katharina Liensberger paga 58 centesimi, ma c’è eccome nell’appuntamento più importante del suo biennio: “E’ stato bello partire con l’1 davanti a questo pubblico – le parole dell’ex iridata di Cortina 2021, sempre ad Eurosport – Ho cercato di andare a tutta, ma dovrò attaccare ancora di più nella seconda”.

Sorride anche Mikaela Shiffrin perché, considerando l’avvicinamento a questa gara, la terza posizione seppur a 72 centesimi dalla medaglia d’oro per ora va bene. “E’ andata abbastanza bene come sensazioni, il pendio è lungo e la tracciatura difficile, con le porte che ti arrivavano veloci in faccia. Serve tempismo, ne ho avuto discretamente sino alla fine e non è scontato in questo momento per me, devo gestirmi perché non ho troppo nelle mie gambe”.

Lara Colturi ha inforcato quando era già distante oltre 2” dopo una manche sofferta: “E’ stato comunque un primo Mondiale importante per entrare in questo mood – ha detto la 18enne che corre per l’Albania, intervistata da Rai Sport – Me la sono goduta ad ogni curva e sono contenta, finalmente poi affronterò un appuntamento di casa a Sestriere”.

Zrinka Ljutic, nona a 2”14, era la favorita tecnica della vigilia ed è molto delusa, con un errore sulla traversa a metà pista che ha aggiunto un altro secondo netto o quasi di gap ad una prova già difficile. “Non ho mai trovato il ritmo – ha confessato la ventunenne croata nell’intervista con Eurosport – Cercherò di fare qualcosa di diverso nella 2^ manche, ma posso solo sperare che si rovini molto la pista, altrimenti sarà troppo difficile per le medaglie”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

L'ultima startlist mondiale: slalom maschile aperto da Noel, poi Kristoffersen per difendere il suo titolo

L'ultima startlist mondiale: slalom maschile aperto da Noel, poi Kristoffersen per difendere il suo titolo

Domenica a Saalbach (ore 9.45 la 1^ manche, alle 13.15 la 2^) un confronto aperto ad ogni soluzione, con il transalpino che, dopo l'oro olimpico, vuole coronare anche il sogno iridato e scatterà con il n° 1 prima di HK94 e dell'altro norge più atteso, Timon Haugan. Poi Feller per i sogni austriaci, McGrath, Strasser e Meillard, con Pinheiro Braathen che avrà il 12 nel secondo sotto gruppo: Vinatzer con il 18 prima di Kastlunger (27) e Gross (29), unici azzurri in gara.