Allemand, che gioia il podio in casa: Sara terza (davanti a Zenere) nel super-g bis di Bardonecchia che è di Fest

Foto di Redazione
Info foto

Acmedia Press

Sci Alpinocoppa europa femminile

Allemand, che gioia il podio in casa: Sara terza (davanti a Zenere) nel super-g bis di Bardonecchia che è di Fest

Coppa Europa femminile: la valsusina coglie il terzo podio in stagione (e in carriera nel circuito continentale) dietro all'austriaca, ancora dominante, e alla giovanissima e attesa elvetica Stefanie Grob. Asja Zenere, dopo il trionfo di ieri, chiude quarta ed è ancora in vetta alla classifica di specialità proprio davanti ad Allemand. Albano e Bernardi vicine alla top ten.

Un 3° e un 4° posto, dopo il trionfo di ieri, e si chiude in maniera molto positiva la due giorni di casa per la nazionale azzurra impegnata nei super-g di Coppa Europa a Bardonecchia.

Sulle nevi piemontesi, gara-2 è della dominatrice del circuito (ormai da anni), l’austriaca Nadine Fest che timbra per la quinta volta in stagione (la seconda in super-g), anticipando di 17 centesimi Stefanie Grob, sempre più solida e che a sua volta si è messa dietro di 0”07 Sara Allemand. Dopo la quarta piazza di venerdì, ecco il 3° posto sulle nevi proprio di casa per la valsusina, al terzo podio in carriera (tutti ottenuto in questo inverno) e che potrebbe conquistare il posto fisso per la prossima Coppa del Mondo, lei che ancora non ha gareggiato tra le “grandi”, trovandosi ancora al 2° posto nella graduatoria di specialità alle spalle di Asja Zenere.

La vicentina, dopo la vittoria nella prima gara, è quarta a 41 centesimi e rimane quindi davanti a tutte nella classifica continentale di super-g; alle spalle di Asja, quest’oggi, troviamo la solita Spielberger, quinta davanti a Schmitt (ieri seconda per un centesimo), Egger, Rossi, la statunitense Mangan e un’altra austriaca, Eibl decima, con Giulia Albano undicesima con un ritardo di 1”48 e Vicky Bernardi dodicesima a 1”50.

Per l’Italia, che vivrà altre due gare veloci a metà prossima settimana con le classiche sfide in Val Sarentino, a punti anche Nadia Delago (18esima a 2”21), Ludovica Righi che si migliora ancora ed è 24esima, Melissa Astegiano 27esima e Camilla Vanni 28esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Super-G Femminile Replaces; 13.02.2025 Bardonecchia (ITA)