Terza dopo il salto mattutino, la 18enne fiemmese ha battuto allo sprint la giapponese Kasai. Tredicesimo posto per Greta Pinzani. Nono posto nella gara maschile per Iacopo Bortolas.
Un trionfo storico per la combinata nordica azzurra, ottenuto con la sua stella più luminosa, colei che già sogna, per lo storico esordio della disciplina ai Giochi Olimpici, una medaglia a Milano-Cortina 2026.
Annika Sieff ha regalato alla nazionale italiana il titolo mondiale juniores, al termine di un'autentica battaglia andata in scena nella gara iridata che consacra un talento già capace, a soli 18 anni, di salire sul podio in Coppa del Mondo e giocarsi con continuità a livello seniores con le grandi della specialità.
Terza dopo la prova di salto sul trampolino HS105, la giovane fiemmese doveva recuperare soli 12 secondi all'austriaca Annalena Slamik, la metà invece alla giapponese Haruka Kasai. E il duello è stato proprio con la nipponica, risolto solo allo sprint con Sieff d'oro, mentre dietro a Kasai ha concluso la prima delle due tedesche, Nathalie Armbruster, con Jenny Nowak giù dal podio davanti alla stessa Slamik, quinta.
Tredicesimo posto per la seconda azzurra al traguardo, Greta Pinzani, mentre non ha concluso Daniela Dejori, in linea con la compagna di squadra dopo il salto.
La gara maschile ha visto Iacopo Bortolas in corsa per il podio, dopo aver firmato il quarto punteggio sul trampolino, ma alla fine per il miglior azzurro è arrivato il 9° posto, nella prova vinta dall'austriaco Stefan Rettenegger. Tredicesimo Stefano Radovan.
Domani appuntamento con la prova a squadre.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
488