
La Coppa del Mondo 2022/23 di combinata nordica maschile si è chiusa con una cavalcata vincente di Jarl Magnus Riiber. Il norvegese si è infatti imposto in Gara-2 a Lahti precedendo il connazionale Oftebro e l'estone Ilves, nel giorno dell'ultima gara di un fuoriclasse assoluto della disciplina: Eric Frenzel. La sfera di cristallo torna in Austria dopo 22 anni grazie a un superlativo Johannes Lamparter.
Tre generazioni, due fuoriclasse e un campione che si sono incrociati oggi per l'ultima volta sulle nevi di Lahti (Fin). Nel giorno del ritiro di Eric Frenzel, che lascia dopo cinque coppe del mondo, tre ori mondiali e due olimpici, Jarl Magnus Riiber vince anche Gara-2, confermando lo status di dominatore della disciplina nonostante la sfera di cristallo quest'anno abbia preso la strada verso l'Austria grazie a Johannes Lamparter, straripante tra gennaio e febbraio e bravo nel cogliere l'occasione lasciata dal norvegese, che ha dovuto saltare diverse gare a causa di problemi fisici.
Una cavalcata vincente quella di Riiber, già primo dopo il segmento di salto e poi abbastanza in controllo nel fondo, nonostante la rimonta prepotente di Oftebro e Ilves, poi battuti nel finale. Decima vittoria stagionale e terza in carriera a Lahti per il fenomeno norvegese che però deve cedere la sfera di cristallo dopo quattro anni e chiude al quarto posto della generale alle spalle di Johannes Lamparter, che riporta il trofeo in Austria a distanza di 22 anni dal trionfo di Gottwal, precedendo Oftebro e Julian Schmid.
La stagione della squadra italiana si chiude invece con un doppio ingresso in zona punti da parte di Raffaele Buzzi e Alessandro Pittin, rispettivamente 25° e 30° e autori di due grandissime rimonte sugli sci stretti. 33° invece Kostner che non ha ripetuto il risultato di Gara-1, 36° Mariotti e 41° Bortolas.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 14:55Sci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 12:55Sci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 08:55Sci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
30