Nel primo pomeriggio è andato in scena il segmento di fondo della seconda gundersen del weekend di Lahti. La località finlandese è stata palcoscenico per un nuovo dominio degli atleti tedeschi, che hanno monopolizzato il podio per la 4^ volta in stagione sulle 8 competizioni disputate. La Germania in stagione ha occupato ben 19 posizioni sul podio sulle 24 disponibili.
Ad uscirne trionfante è stato Fabian Rießle. Il teutonico si è riportato sul gruppo di testa già nelle prime battute di gara, ma solo a metà dell’ultima tornata è riuscito a staccare gli avversari andando a giocarsi la vittoria con Eric Frenzel. L’atleta del Baden-Württemberg in salita ha poi attaccato il compagno di squadra, prendendo il largo ed andando a conquistare la prima vittoria stagionale.
Piazza d’onore per Frenzel, che allunga così nella generale, sebbene Johannes Rydzek limiti i danni chiudendo sul 3° gradino del podio. L’atleta di Oberstdorf come ventiquattr’ore fa è stato autore di una poderosa rimonta, grazie alla miglior prestazione sugli sci stretti.
Ai piedi del podio si è attestato Akito Watabe, non riuscito a tenere le code dei tre tedeschi che lo hanno preceduto, ma impedendo il poker teutonico, in quanto in 5^ piazza è giunto Björn Kircheisen.
Sesta posizione per l’azzurro Samuel Costa, capace di rimanere nel gruppo di testa per tre quarti gara e riuscendo nel finale a staccare l’austriaco Franz-Josef Rehrl, 7° ed al miglior risultato della carriera.
Ilkka Herola ha concluso 8°, mettendo in mostra una buona prestazione sugli sci stretti, davanti a François Braud e Leevi Mutru, che addirittura migliora il piazzamento di ieri.
Più indietro sono giunti Eero Hirvonen 15° e Philipp Orter 17°, entrambi sottotono nel fondo rispetto a un giorno fa, mentre Paul Gerstgraser si è riconfermato al top in questa componente ad ha così rimontato fino alla 18^ piazza finale.
Hanno raccolto qualche punto anche Magnus Krog 24°, Jakob Lange 25° e Magnus Moan 29°, sebbene siano tutti e tre lontani dalla loro migliore forma.
Non hanno preso il via nel segmento di fondo i tedeschi Vinzenz Geiger e Terence Weber, entrambi ammalati. In particolare il primo sarebbe partito dalla 7^ posizione dopo il salto.
In classifica generale Eric Frenzel si porta a 634, salendo a +44 rispetto a Johannes Rydzek (590). Seguono altri due tedeschi, Fabian Rießle (478) e Björn Kircheisen (331), mentre Akito Watabe si riporta in 5^ posizione con 297 punti.
La Coppa del Mondo tornerà nel prossimo weekend in Val di Fiemme, con due gundersen venerdì e domenica, mentre sabato andrà in scena una team sprint.
LAHTI II - HS 130 / 10 KM
1. RIESSLE Fabian (GER) 25’44’’2
2. FRENZEL Eric (GER) a 4’’6
3. RYDZEK Johannes (GER) a 11’’6
4. WATABE Akito (JPN) a 15’’7
5. KIRCHEISEN Björn (GER) a 32’’8
6. COSTA Samuel (ITA) a 40’’6
7. REHRL Franz-Josef (AUT) a 51’’3
8. HEROLA Ilkka (FIN) a 1’00’’2
9. BRAUD François (FRA) a 1’14’’7
10. MUTRU Leevi (FIN) a 1’15’’9
Clicca qui per i risultati completi.
Gundersen LH Maschile Lahti (FIN)
Combinata nordica - Lahti
Con una rimonta vincente, Fabian Rießle guida una nuova tripletta tedesca a Lahti
Domenica 8 Gennaio 2017Combinata nordica - Lahti
Samuel Costa 2° nel salto a Lahti, preceduto da Eric Frenzel
Domenica 8 Gennaio 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3