La gundersen disputata oggi sulle nevi di Ramsau ha visto un nuovo dominio della Germania, che monopolizza il podio per la terza volta in stagione su 6 gare disputate. Statistiche impressionanti per i teutonici: 6 successi su 6 e 14 piazzamenti sul podio su 18 disponibili, ottenuti con 5 atleti differenti.
A tagliare per primo il traguardo è stato Eric Frenzel, alla 3^ vittoria stagionale e 34^ della carriera. Nella prima tornata ha avuto luogo un ricompattamento in testa alla gara, dove si è creato un gruppo con i 6 atleti partiti entro il mezzo minuto: Mario Seidl, Vinzenz Geiger, Frenzel, Fabian Rießle, Akito Watabe ed Espen Andersen.
L’atleta di Oberwiesenthal ha preso il comando delle operazioni, facendo selezione e rimanendo al comando con Rießle al termine del terzo giro. Il detentore della sfera di cristallo ha tentato in ogni modo di staccare il compagno di squadra durante l’ultima tornata, senza però riuscire nell’intento e risolvendo la partita a suo favore solo nella volata finale. Rießle si è dunque dovuto accontentare come ieri della seconda piazza.
Terzo gradino del podio per il giovane Vinzenz Geiger, al primo podio in carriera. Il teutonico ha dimostrato di saper leggere bene la gara e, nonostante un momento di difficoltà, è riuscito a rimanere con il gruppo che si è giocato la terza piazza. In volata è poi riuscito a sopravanzare Mario Seidl, 4°.
Subito dietro è giunto Akito Watabe, riuscito a resistere al ritorno di uno scatenato Johannes Rydzek 6°, davanti ai norvegesi Jørgen Graabak (7°) ed Espen Andersen (8°), quest’ultimo crollato nel giro finale. Nuovamente nella top 10 Björn Kircheisen (9°) e David Pommer (10°).
Alessandro Pittin è stato nuovamente autore di una grandissima rimonta, concludendo 15° e facendo segnare il miglior tempo sugli sci stretti. E’ stato preceduto in 13^ piazza da Mikko Kokslien, che ha condotto una gara parallela all’azzurro.
Samuel Costa ha nuovamente raccolto punti, giungendo 26°, mentre Lukas Runggaldier ha concluso nelle retrovie al 45° posto, senza mettere in luce il suo potenziale nel fondo.
In classifica generale rimane in testa Rydzek (470), ma Frenzel recupera 60 lunghezze e si porta a 454 punti. Seguono Fabian Rießle (342), Bjorn Kircheisen (260) ed Akito Watabe (247).
Per le prossime settimane è prevista la pausa natalizia, dunque il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo è previsto il 7 e 8 gennaio a Lahti.
RAMSAU II - HS 98 / 10 KM
1. FRENZEL Eric (GER) a 22’49’’4
2. RIESSLE Fabian (GER) a 0’’8
3. GEIGER Vinzenz (GER) a 23’’4
4. SEIDL Mario (AUT) a 24’’3
5. WATABE Akito (JPN) a 27’’3
6. RYDZEK Johannes (GER) a 30’’8
7. GRAABAK Jørgen (NOR) a 39’’8
8. ANDERSEN Espen (NOR) a 40’’6
9. KIRCHEISEN Björn (GER) a 42’’9
10. POMMER David (AUT) a 44’’1
Clicca qui per i risultati completi.
Gundersen NH Maschile Ramsau (AUT)
Combinata nordica - Ramsau
Deutschland über Alles a Ramsau! Tripletta guidata da Eric Frenzel
Domenica 18 Dicembre 2016Combinata nordica - Ramsau
Mario Seidl si impone nel segmento di salto nella seconda di Ramsau
Domenica 18 Dicembre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3