Il segmento di salto della seconda tappa del Nordic Combined Triple si è disputato in condizioni difficilissime, soprattutto per gli atleti più forti, trovatisi a saltare con un'autentica bufera di vento alle spalle.
Sabato 30 Gennaio 2016
Il miglior punteggio è stato fatto segnare dall'austriaco Wilhelm Denifl, presentatosi in stanga di partenza in un momento di relativa quiete.
Discorso analogo per Bernhard Gruber, autore della seconda prestazione di giornata e di conseguenza riscattatosi dopo il non esaltante salto di ieri. Terza performance per il giapponese Akito Watabe, mentre la quarta è stata realizzata da Samuel Costa, a sua volta molto bravo a sfruttare condizioni di relativo favore. Quinto Eric Frenzel.
Sommando al punteggio odierno i distacchi accumulati nella giornata di ieri, sarà Watabe a scattare davanti a tutti nel segmento di fondo (10 km) con un margine di 4" su Frenzel che quindi si propone come il favorito anche per il successo odierno.
Gruber partirà a 56" con Håvard Klemetsen a 59" e Costa a 1'04". L'azzurro può ambire a entrare nella top ten, ma non sarà semplice poiché i vari Lukas Klapfer, Jan Schmid, Fabian Rießle, Philipp Orter, Manuel Faißt e Johannes Rydzek partiranno tutti entro 1'20" dal primo. Jørgen Graabak pagherà invece 1'44".
Molto attardati, ma era prevedibile, Armin Bauer e Lukas Runggaldier, per i quali sarà un'impresa entrare fra i migliori 30 e quindi guadagnare accesso alla tappa conclusiva.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3