Dopo 28 minuti in cui è stato possibile effettuare solo 7 salti la giuria ha deciso di cancellare il segmento di salto previsto per oggi e di utilizzare i risultati del PCR disputato ieri per stabilire i distacchi di partenza del segmento di fondo (il via alle 14.30) della prima gara stagionale di combinata nordica.
Sabato 29 Novembre 2014
Pertanto l'austriaco Christoph Bieler partirà davanti a tutti con un margine di 26" su un terzetto composto dal tedesco Tobias Haug, dal ceco Tomas Portyk e dal finlandese Ilkka Herola con il francese François Braud appena dietro.
Sulla carta vanno tenuti in grande considerazione per il successo Akito Watabe (46") e Johannes Rydzek (49") con il ceco Miroslav Dvorak (54") come outsider. Tuttavia la condizione atletica di inizio anno è sempre un'incognita e si potrà scoprire solo nel primo pomeriggio i reali stati di forma dei vari atleti.
Tra i big Jason Lamy-Chappuis paga 26" da Akito Watabe, Jørgen Graabak è a 49" dal giapponese mentre il detentore della Coppa del Mondo Eric Frenzel è in una situazione oltremodo problematica poiché partirà a quasi 2' al nipponico.
L'uso del PCR rappresenta una buona notizia per la squadra italiana poiché tutti e quattro gli azzurri iscritti potranno prendere il via alla prova di fondo, compresi Manuel Maierhofer e Alessandro Pittin, inizialmente eliminati. I due però hanno per ovvie ragioni un elevatissimo distacco, mentre per Samuel Costa e Armin Bauer l'obiettivo può essere quello di entrare in zona punti.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3