Il detentore della sfera di cristallo, dopo il podio nella 10 km TC, trionfa nella mass start conclusiva del Ruka Nordic, davanti ai connazionali Jan Jenssen e Martin Nyenget; tra i norge da segnalare l'assenza di Johannes Klaebo, che non ha preso il via. In casa Italia Davide Graz agguanta la top 20, con Chicco Pellegrino 22° al traguardo. Alle 11.25 la gara femminile.
La Norvegia dello sci di fondo maschile saluta Ruka con una tripletta: nella mass start 20 km skating Harald Amundsen vince davanti ai compagni di squadra Jan Jenssen e Martin Nyenget, in una giornata che non era iniziata nel migliore dei modi per gli scandinavi che la notizia dell'assenza di Johannes Klaebo, vincitore della sprint di ieri.
Il classe '98, detentore della coppa generale, nel rettilineo finale ha allungato sui due connazionali, beffando Jenssen per appena "9, e Nyenget per '1"9, anche lui alla seconda top 3 della stagione. Per Amundsen il risultato odierno rappresenta il 5° centro della carriera nel massimo circuito.
Sfiora nuovamente il podio in quel di Ruka, con lo stesso risultato della scorsa stagione, l'austriaco Mika Vermeulen, 4°, seguito al 5° posto dal bravissimo giovane norge Andreas Ree, capace di mettersi alle spalle il connazionale Simen Krueger, dopo aver provato anche un attacco da lontano intorno al 12° km. Settima piazza per lo statunitense Zanden McMullen, appena dietro il connazionale Gus Schumacher, 8°; chiudono la top 10 i transalpini Mathis Deslogese e Jules Lapierre.
Gara abbastanza anonima degli azzurri, con Davide Graz 20° miglior atleta al traguardo. Il sappadino parte forte ma accusa un po' di fatica nel finale, cogliendo comunque un discreto risultato a '52"7 da Amundsen. Non è apparso in brillante Federico Pellegrino, 22° a '56"7 dalla prima posizione, che probabilmebente ha accusato un po' di fatica e non è mai stato nelle posizioni di vertice durante la prova. Indietro gli altri italiani: 40° Elia Barp a 1'37"5, 41° Simone Daprà a 1'38"2, 44° Paolo Ventura a 1'46"1.
La tappa di Ruka si chiuderà con la gara femminile, che prenderà il via alle 11.25.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3