Prova maestosa della classe '99 svedese, che con una straordinaria azione solitaria conquista la grande classica in terra norvegese. Sul podio anche la connazionale Ebba Andersson e la tedesca Katharina Hennig. Appena fuori dalla top 10 Jessie Diggins e Linn Svahn, con la statunitense che guadagna qualche punto sulla svedese in ottica generale. Indietro Caterina Ganz, unica azzurra al traguardo dopo il ritiro di Anna Comarella.
Svezia show nella mass start 50 km TC di Oslo-Holmenkollen: Frida Karlsson vince davanti alla connazionale Ebba Andersson, ottenendo così il 3° centro stagionale in CdM.
Grandissima prova della classe '99 svedese, che a più di 15 km dall'arrivo ha staccato tutte le avversarie, con un'azione solitaria degna del prestigio di questa grande classica dello sci di fondo (che purtroppo il prossimo anno non sarà proposta in calendario...). In seconda piazza ancora Svezia, come riportato in precedenza, con un'Ebba Andersson che torna sul podio dopo un periodo non proprio felice, accusando 1'19"3 di ritardo dalla connazionale. Completa la top 3 la tedesca Katharina Hennig, a '125"2 da Karlsson.
Ai piedi del podio troviamo l'austriaca Teresa Stadlober, beffata in volata proprio da Hennig; 5° posto per la finnica Kerttu Niskanen, sesta la svedese Jonna Sundling, settima la norvegese Astrid Slind, in una giornata non semplice per le atlete di casa, che alla vigilia sognavano ben altri risultati nel tempio di Holmenkollen. Ottava la finnica Johanna Matintalo, nona la tedesca Victoria Carl, decima la finnica Krista Parmakoski.
Chiude all'11° posto la statunitense Jessie Diggins, che guadagna qualche punto di vantaggio sulla svedese Linn Svahn, dodicesima, in classifica generale, anche grazie ai punti conquistati nei vari traguardi intermedi.
Agguanta la top 30 in volata Caterina Ganz, prima e unica azzurra al traguardo, trentesima a 12'25"6 da Karlsson. Si è ritirata, invece, quando stava percorrendo il 37° km, l'altra azzurra in gara, Anna Comarella.
Domani, domenica 10 marzo, toccherà agli uomini, con partenza fissata sempre alle 10.30.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
149