Lunedì 1 maggio 2017 è scaduto il termine ultimo per presentare la propria candidatura a organizzare i Mondiali di sci nordico 2023. Oggi la Fis ha ufficializzato le località in corsa. Non ci sono state sorprese dell'ultima ora, in quanto si sono presentate le due location che da tempo avevano annunciato la volontà di concorrere per ottenere l'evento.
Mercoledì 3 Maggio 2017
Si sono fatte avanti Planica e Trondheim.
Il comprensorio sloveno non ha mai ospitato la manifestazione iridata, ma è alla quarta candidatura consecutiva dopo quelle andate a vuoto per le edizioni del 2017 (sconfitta 3-12 al ballottaggio da Lahti), del 2019 (eliminata al primo turno con 3 preferenze su 17) e del 2021 (2 voti su 17).
L'antica capitale norvegese invece ha già organizzato i Mondiali del 1997 ed è al secondo tentativo di fila. Nella corsa al 2021 ha raccolto 4 preferenze su 17. Non va dimenticato come nel mentre la Norvegia sia stata teatro di un'altra edizione dei Mondiali di sci nordico, quella del 2011, disputati a Oslo.
La Fis prenderà una decisione durante il congresso del giugno 2018.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3