Salto con gli sci: la campionessa olimpica, a rischio esclusione dopo la positività di Granerud, batte Takanashi (ancora sul podio senza vincere) e Kriznar.
Una doppia magia per il suo secondo titolo mondiale dopo Seefeld 2019, il primo ovviamente su trampolino grande nello storico esordio di questa tipologia di gara in una rassegna iridata.
Maren Lundby regala alla Norvegia il primo oro a Oberstdorf 2021 per quanto riguarda il salto con gli sci, proprio nella giornata in cui lo squadrone scandinavo ha perso Halvor Egner Granerud e la stessa campionessa olimpica ha rischiato di non poter gareggiare per la positività del compagno di squadra, con il quale era stata in contatto anche ieri in conferenza stampa. Negativa a tutti i test effettuati, Lundby ha gareggiato e come l'ha fatto, da vera fuoriclasse con un primo salto da 128 metri (con forte vento alle spalle) che ha fatto la differenza, visto che Nika Kriznar era già dietro di 3,6 punti, Marita Kramer di 4,6 e Sara Takanashi di 5,8.
Alla fine, sul podio alle spalle della norvegese, che vince anche la seconda serie, c'è la giapponese distante 8,7 punti e nuovamente sul podio (quarta medaglia individuale in un Mondiale) senza riuscire a portare a casa quell'oro che attende da anni. A 8 decimi da Takanashi, ecco il bronzo di Kriznar che precede Marita Kramer, di nuovo quarta come sul normal hill mentre la seconda norvegese, Opseth, è quinta davanti all'iridata sul trampolino piccolo, Ema Klinec.
Il programma di questi Mondiali di salto proseguirà giovedì con la qualificazione per la gara maschile sul trampolino grande che andrà in scena venerdì, con la gran chiusura sabato con il team event.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 10:25Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
15