Nel terzo e ultimo allenamento Sara Takanashi ribalta le gerarchie viste nelle prime due sessioni e fa meglio di Iraschko-Stolz in due salti su tre.
Nel primo salto Takanashi è stata la migliore superando la norvegese Helena Olsson Smeby, seconda, e l'austriaca Daniela Iraschko-Stolz.
Nel secondo salto invece il punteggio più alto è stato marcato da Iraschko-Stolz davanti a Takanashi e alla slovena Maja Vtic.
Nel terzo salto Takanashi ha primeggiato davanti a Carina Vogt e a Iraschko-Stolz.
In casa Italia Evelyn Insam si conferma competitiva per ambire a un piazzamento nella top ten che, oltre a essere un risultato di prestigio, sarebbe un piazzamento al di sopra della media dei risultati stagionali. Elena Runggaldier invece appare in grossa difficoltà.
Ulrike Gräßler, assente nelle prime due sessioni di allenamento, ha oggi partecipato. Tuttavia in casa Germania è ora febbricitante la giovanissima Gianina Ernst.
CLICCA QUI PER IL PDF CON I RISULTATI COMPLETI
Dunque negli otto salti di allenamento Iraschko ha complessivamente battuto Takanashi 5-3, tuttavia oggi si è saltato nello stesso orario della gara ed è stata la giapponese a prevalere per 2-1.
La somma dei punteggi degli otto salti dice Iraschko 569.3 - Takanashi 575.9
In altre parole per l'oro sarà lotta serrata tra l'asiatica e l'austriaca. Peraltro sarebbe una sorpresa vedere una delle due fuori dal podio. Per la terza e ultima medaglia corsa aperta a una mezza dozzina di atlete.
Normal Hill Femminile Sochi (RUS)
Salto femminile - Sochi 2014
Carina Vogt vince l'oro olimpico. Takanashi fuori dal podio! Insam splendida quinta
Martedì 11 Febbraio 2014Salto femminile - Sochi 2014
Ultimo allenamento. Takanashi batte Iraschko 2-1, ma sarà lotta aperta per l'oro
Lunedì 10 Febbraio 2014Salto femminile - Sochi 2014
Daniela Iraschko-Stolz protagonista del secondo allenamento. Gräßler in dubbio
Domenica 9 Febbraio 2014Salto femminile - Sochi 2014
Primi allenamenti di salto femminile, Iraschko batte Takanashi 2-1
Sabato 8 Febbraio 2014BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3